Approvato il Decreto Ucraina, il “No” della Segneri

Nel suo intervento a Montecitorio, la deputata ciociara del Movimento 5 Stelle Enrica Segneri ha legittimato il suo "No" al Decreto Ucraina.

“Chi può negare che ci sia in atto un’invasione da parte della Russia in Ucraina, che ci sia una guerra fatta di uccisioni di civili innocenti, che ci siano oltre 3 milioni di profughi che stanno fuggendo dal loro territorio? Nessuno. Però non voglio scivolare in un manicheismo tra buoni e cattivi legittimando una terza guerra mondiale”.- Così, nel suo intervento a Montecitorio, la deputata ciociara del Movimento 5 Stelle Enrica Segneri ha legittimato il suo “No” al Decreto Ucraina.

Approvato il Decreto Ucraina

Con 367 voti a favore, 25 contrari e 5 astensioni, oggi, giovedì 17 marzo 2022, il Decreto Ucraina è stato approvato dal Parlamento italiano. Il Decreto prevede armi, equipaggiamenti, aiuti e misure per l’assistenza ai profughi.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -