Approvato il Decreto Ucraina, il “No” della Segneri

Nel suo intervento a Montecitorio, la deputata ciociara del Movimento 5 Stelle Enrica Segneri ha legittimato il suo "No" al Decreto Ucraina.

“Chi può negare che ci sia in atto un’invasione da parte della Russia in Ucraina, che ci sia una guerra fatta di uccisioni di civili innocenti, che ci siano oltre 3 milioni di profughi che stanno fuggendo dal loro territorio? Nessuno. Però non voglio scivolare in un manicheismo tra buoni e cattivi legittimando una terza guerra mondiale”.- Così, nel suo intervento a Montecitorio, la deputata ciociara del Movimento 5 Stelle Enrica Segneri ha legittimato il suo “No” al Decreto Ucraina.

Approvato il Decreto Ucraina

Con 367 voti a favore, 25 contrari e 5 astensioni, oggi, giovedì 17 marzo 2022, il Decreto Ucraina è stato approvato dal Parlamento italiano. Il Decreto prevede armi, equipaggiamenti, aiuti e misure per l’assistenza ai profughi.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -