Nuovo parcheggio allo Scalo, disagi per i pendolari: ora lo scontro diventa politico

Frosinone - I Giovani Democratici muovono critiche all'amministrazione comunale relativamente all'orario di apertura

“Da diverse settimane, a ridosso della stazione di Frosinone e di piazza Pertini, il Comune ha inaugurato un nuovo parcheggio: 70 ulteriori posti auto a disposizione dei pendolari, ma solo dalle 8:30 di mattina. Un orario che da solo uccide molta dell’utilità della struttura, relegandola all’uso di chi si reca in zona per «motivi di shopping», come scrive il sindaco Mastrangeli in una sua nota”. Lo evidenziano gli esponenti del circolo Giovani Dem di Frosinone.

“Se la maggior parte dei lavoratori alle otto e mezza già si trova in ufficio, la situazione per gli universitari non è molto diversa. Poter partire dopo l’orario d’apertura del parcheggio è una fortuna che hanno pochissimi studenti, visto che la maggior parte delle lezioni comincia alle nove.

Siamo di fronte all’ennesimo esempio di incapacità dell’Amministrazione comunale di aiutare lavoratori e studenti negli spostamenti. La città di Frosinone e le zone limitrofe sono di fatto sprovviste di una rete di trasporto vera e propria, per muoversi da un punto all’altro spesso le uniche alternative all’automobile sono la bicicletta o le gambe, delle soluzioni che – per quanto ecologiche – lasciano parecchio a desiderare, specialmente se le destinazioni si trovano fuori città. Se si guarda ai progetti “alternativi” slegati dal settore autobus la situazione non migliora: la pista ciclabile deserta in zona Scalo non ha fatto altro che generare confusione nella viabilità. Rilanciamo dunque la proposta del capogruppo PD in consiglio comunale Angelo Pizzutelli per anticipare l’orario di apertura alle 6 del mattino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -