Al via il tesseramento Pd, Fantini: “Giusta la decisione della Schlein”

Il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone si dice concorde con la rotta tracciata per il futuro dei Dem

“Apprezzo molto che la Segretaria Elly Schlein abbia deciso, come primo atto del suo mandato, di aprire nell’immediato il tesseramento online per l’anno 2023. Una soluzione giusta, che già sta avendo successo, per aprire le porte del Pd e raccogliere tutte le forze positive che hanno scelto ancora una volta di dare fiducia al nostro progetto”. Ad intervenire è segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini.

“Il Partito Democratico vive della partecipazione delle donne e degli uomini che scelgono di impegnarsi attivamente per un’Italia più giusta, per un Paese che non lasci indietro nessuno, per un progresso tecnologico che tenga sempre conto dell’ambiente e delle necessità delle persone. Offrire a tutti la possibilità di arricchire la nostra comunità e diventare protagonisti di questa nuova fase è assolutamente necessario”.

“La partecipazione alle primarie – prosegue – è stata molto importante e ci ha dato nuova linfa per tornare a lavorare sul radicamento del nostro Partito. Come Federazione di Frosinone abbiamo subito raccolto questo input, che si inserisce nel lavoro che da sempre portiamo avanti con iscritti, circoli e militanti. Possono iscriversi tutti, donne e uomini, che vogliono dare una mano, un contributo concreto, alla costruzione di un’alternativa alla destra.
Tutte le info sono rintracciabili a questo link: https://tesseramento.partitodemocratico.it”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -