Area di crisi complessa, l’Ugl incontra Di Stefano e chiede impegno sulle politiche attive

Enzo Valente, segretario provinciale dell'organizzazione sindacale, auspica la giusta sinergia con la Provincia

Farsi promotore di un’iniziativa di coordinamento e assistenza nella redazione dei progetti che coinvolgano i comuni del territorio affinché i disoccupati dell’area di crisi complessa possano essere impiegati in mansioni di utilità collettiva e accompagnatore alla pensione. È stata questa la richiesta che il segretario provinciale dell’Ugl Frosinone Enzo Valente ha fatto al presidente della Provincia Luca Di Stefano nel corso di un incontro che si è tenuto presso palazzo Iacobucci.

“Ho chiesto al Presidente della Provincia – ha detto Valente – di sollecitare i sindaci per garantire ai percettori di mobilità in deroga nelle aree di crisi complessa sulla base del bando che, seguendo lo schema dei lavori di pubblica utilità dei percettori del Reddito di Cittadinanza, prevede fino a un massimo di 20 ore di lavoro proposti dal comune, e un contributo pari alla differenza tra quanto percepito con la mobilità in deroga e 580 euro. Viene inoltre riconosciuto un voucher di euro 200 per acquisto libri o corsi di formazione per sé o per i propri conviventi stabili”.

“Attraverso il finanziamento regionale e la collaborazione della Provincia, si può dare inizio ad un nuovo percorso che dia concretezza alle politiche attive e abbandoni il mero assistenzialismo. Tutto ciò – conclude Valente – si rende necessario perché, fino ad oggi, solo in pochissimi casi è stato possibile avviare iniziative di politiche attive nonostante gli sforzi messi in campo e le risorse a disposizione”.

“Auspichiamo che si crei quella giusta sinergia e collaborazione tra l’ente provincia e le parti sociali per dare speranza non solo a chi deve essere accompagnato alla pensione ma anche ai tantissimi lavoratori di mezza età o giovani e alle loro famiglie. Abbiamo raccolto dal Presidente Di Stefano la piena disponibilità e di questo ne siamo soddisfatti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -