“Castelliri Città Cardioprotetta”, installato il secondo defibrillatore: l’impegno dei cittadini

"Il progetto va avanti in tanti comuni ormai, ma in nessuno viene fatto con il cuore e il contributo di così tanti concittadini"

“Castelliri Città Cardioprotetta”, il progetto per la salute della comunità prosegue senza sosta. “Nella giornata di ieri è stato installato il secondo defibrillatore in città, più precisamente in località Spica. Il ringraziamento più grande va a tutti i cittadini che grazie alle loro donazioni e all’acquisto del calendario commemorativo di Capodanno 2022 hanno permesso il raggiungimento della somma da destinare all’acquisto di tutto l’impianto”. – Si legge sulla pagina del Comune.

“Grazie alle associazioni Ciociaria For Supernova Eventi e Booking Associazione Devid Caruso, alla Pro Loco di Castelliri e all’Amministrazione Comunale che ci hanno sempre supportato in tutto e per tutto. – scrivono da Castelliri Fanpage – Grazie a tutti i ragazzi che si sono messi all’opera per la realizzazione del calendario, grazie ai commercianti e a qualche volenteroso anonimo per i contributi che ci sono pervenuti. Il progetto Città Cardioprotetta va avanti in tanti comuni ormai, ma in nessuno viene fatto con il cuore e il contributo di così tanti concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -