Elezioni, Binetti: “Rilanciare lo sport, il benessere e il tempo libero”

Frosinone - La candidata al consiglio comunale nella Lista Frosinone Capoluogo spiega i motivi del suo impegno politico

Importante proposta della candidata al consiglio comunale della Lista “Frosinone Capoluogo” Alessandra Binetti, indirizzata allo Sport, al benessere e al tempo libero.

Il benessere psicofisico di ogni singolo individuo – dichiara Alessandra Binetti –  passa inevitabilmente dalla pratica di attività sportive o, ancora, attraverso l’interesse verso attività creative, ludiche ed hobby. Negli ultimi anni per causa covid-19, non sono state incentivate tali pratiche sia per la carenza di strutture esistenti, sia per la infelice gestione degli impianti sportivi esistenti”.

“È dovere di ogni essere umano – afferma Binetti –  provvedere alla cura del corpo e della mente, pertanto, è giusto proporre al candidato Sindaco Riccardo Mastrangeli di inserire nel suo programma di governo questo necessario e indispensabile punto”

Sono convinta, continua Alessandra Binetti, che la prossima Amministrazione Comunale debba gestire meglio le strutture esistenti, dando la possibilità a tutte le associazioni sportive di usufruire degli spazi da gioco.

“E’ necessario fare una giusta programmazione, per rilanciare queste attività nella città capoluogo, per favorire tutta la cittadinanza. Il mio programma elettorale e quello della lista civica lista “FROSINONE CAPOLUOGO”, sarà di grande interesse, affinché vengano recuperati campi e spazi di qualsiasi genere sportivo rivolti alla comunità di “FROSINONE” che si trovano in completo stato di abbandono”.

Ad iniziare dal recupero del vecchio palazzetto CONI, poi con il ripristino del manto podistico del campo Bruno Zauli, fino a recuperare le strutture ludiche per i più piccoli esistenti nella villa comunale, ma pensiamo anche alla realizzazione di uno skate park ed a sostenere le iniziative di tutte le Associazioni Sportive per disabili”.

“Proprio a questi ultimi, conclude Alessandra Binetti, sarà dedicata massima attenzione, infatti bisogna tutelare e coinvolgere queste fasce più deboli e dare a loro la possibilità di avere momenti di aggregazione”.

“Infine Alessandra Binetti dichiara: “Penso che l’organizzazione e la messa in pratica dei programmi su queste attività vadano consegnati nelle mani di chi è un esperto nello stesso settore. Sento in questi giorni parlare negli schieramenti politici dei nostri avversari persone che non hanno mai praticato e si sono mai interessate di sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -