Consiglio regionale, Aurigemma eletto presidente

L'esponente di FdI, già consigliere regionale del Lazio, che ha garantito totale imparzialità, ha ottenuto 36 voti favorevoli

Antonello Aurigemma, il consigliere indicato da FdI per la presidenza del consiglio regionale del Lazio, è stato eletto alla seconda votazione: 36 voti a favore e 15 schede bianche.

Aurigemma, esponente di FdI, è stato già consigliere regionale del Lazio “Ringrazio innanzitutto il partito che mi ha proposto come candidato presidente e i colleghi di maggioranza. Ma voglio rivolgere il mio primo pensiero ai colleghi che non mi hanno votato”. Sono state le sue prime parole.

“Il mio impegno sarà farmi apprezzare anche da loro. La presidenza – ha evidenziato – sarà imparziale e sensibile alle sollecitazioni di tutti, sono convinto del ruolo centrale che questo consiglio può e deve avere. Il mio auspicio è che quest’aula sia un luogo di confronto democratico, di elaborazione di risposta che i cittadini si aspettano da noi”, ha detto nel suo intervento, subito dopo l’elezione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -