Supino – Dipendenti del Comune in stato di agitazione: i sindacati chiedono l’intervento del Prefetto

La UIL FPL ha chiesto al Prefetto di Frosinone l’attivazione delle procedure di tentativo di conciliazione nei confronti del Comune di Supino

La UIL FPL di Frosinone ha chiesto al Prefetto di Frosinone l’attivazione delle procedure di tentativo di conciliazione nei confronti del Comune di Supino a seguito della proclamazione dello stato di agitazione dei dipendenti. Una decisione assunta all’unanimità dai lavoratori a seguito di un comportamento antisindacale da parte del comune in spregio alle norme previste dai CCNL.

Il sindacato, a seguito della sottoscrizione del contratto decentrato, aveva chiesto l’apertura di un tavolo di confronto per determinare i criteri per l’assegnazione della PEO (progressione economica orizzontale) così come previsto dal CCNL, richiesta completamente disattesa, nel completo silenzio dell’Ente, che di fatto ha falsato la graduatoria finale.

Graduatoria ulteriormente falsata in quanto emessa senza aver esperito il contraddittorio richiesto da alcuni lavoratori sulla valutazione della performance personale che di fatto è stato l’unico elemento per la determinazione della stessa, in contraddizione con quanto previsto dal CCNL.

“Storicamente – sottolineano il Segretario Generale Maurizio Palombi e il Segretario Provinciale Irene Meloccaro UIL PFL – il Comune di Supino è solito non considerare le rimostranze e le richieste del sindacato volte a tutelare in modo “paritario” i diritti dei lavoratori. L’ente, tra l’altro, sta facendo lavorare personale assunto a tempo parziale con articolazione orarie che non corrispondono a quanto previsto dal proprio contratto individuale di lavoro. Anche in materia di igiene e sicurezza sui posti di lavoro il personale dell’area tecnica continua a lavorare in carenza di Dispositivi di Sicurezza Individuali previsti dalle normative in materia come denunciato in più riprese”.

Considerate le mancate risposte dell’Amministrazione Comunale, la UIL FPL si è rivolta dunque al Prefetto di Frosinone “per l’attivazione del tentativo di conciliazione previsto dalla legge 146/90 e dall’art. 7 dell’accordo collettivo nazionale in materia di servizi pubblici essenziali del Comparto Regioni e Autonomie Locali del 19/09/2002, comunicando fin d’ora che in caso di mancato riscontro alla presente proseguiranno la propria azione per le vie giudiziarie penali e contabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -