Covid, giornata nazionale in memoria delle vittime

Ricorre oggi, 18 marzo, la seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus

Ricorre oggi, 18 marzo 2022, la seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Deposizione di corone e celebrazioni istituzionali e religiose in tutta Italia, ma anche bandiere a mezz’asta. E poi mostre e proiezioni in anteprima nel giorno-simbolo che vide nel 2020 una lunga colonna di mezzi dell’esercito attraversare Bergamo con le bare della pandemia.

“18 marzo 2020. Una delle giornate più buie degli ultimi 2 anni. Per questo il 18 marzo è stata istituita la Giornata nazionale dedicata alle vittime dell’epidemia di coronavirus covid-19. Un giorno dedicato interamente al ricordo e alla commemorazione di quelle persone che hanno perso la vita a causa della pandemia del virus che da più di due anni ha cambiato non solo le nostre esistenze, ma quelle di tutto il mondo”. -Così sulla pagina social di Salute Lazio.

Le celebrazioni in Italia

“La data del 18 marzo 2020 rimane incisa nella memoria degli italiani. Una immagine, quella dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime falcidiate da un virus allora ancora sconosciuto, che racchiudeva il dramma dell’intera pandemia. Alla memoria delle vittime ci inchiniamo”. – Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus.

“In questa giornata simbolica – sottolinea ancora Mattarella – che il Parlamento ha scelto di istituire abbiamo l’occasione per ricordare i tanti che non ci sono più e, insieme, l’apporto di quanti hanno contribuito alla salvaguardia della salute collettiva, al funzionamento dei servizi essenziali. Scienziati e ricercatori, medici, infermieri, personale sanitario, pubblici amministratori, donne e uomini della Protezione civile, militari e forze dell’ordine, volontari, hanno costituito un caposaldo su cui abbiamo potuto contare. A tutti loro va la nostra gratitudine”. 

Oggi da Nord a Sud del Paese, deposizione di corone e celebrazioni istituzionali e religiose ma anche bandiere a mezz’asta. E poi mostre e proiezioni in anteprima.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -