Stangata sui rifiuti, Ottaviani: “L’ultima eredità targata Pd e Cinque Stelle”

Il parlamentare della Lega denuncia la cattiva gestione portata avanti dall'amministrazione Zingaretti che si ripercuoterà sui cittadini

“La stangata sui rifiuti che si sta per abbattere sulle famiglie e sui cittadini della provincia di Frosinone. Lo ha dichiarato l’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), Segretario della Commissione Bilancio della Camera.

“Si tratta dell’ultimo regalo di Pd, Movimento 5 Stelle e amministrazione Zingaretti che, stranamente, arriva poco dopo il voto, che ha bocciato sonoramente la sinistra, e l’insediamento della giunta Rocca con un provvedimento della Direzione regionale del ciclo dei rifiuti che, forse, sarà rimasto a prendere polvere nei cassetti per settimane per non imbarazzare gli esponenti del Pd. Alla fine ricadranno sulle spalle dei cittadini e delle famiglie ciociare  le evidenti inefficienze nella gestione della materia dei rifiuti da parte della Regione e della Saf”. Ha aggiunto l’esponente del Carroccio.

La Regione, sotto la guida di Zingaretti, Pd e Movimento 5 Stelle ha dato ampia dimostrazione di inefficienza e di mancanza di programmazione, non trovando una soluzione ai problemi di Roma e scaricandoli sulle province, e in particolare modo su quella di Frosinone, tanto che oggi noi ci troviamo a non aver una discarica con tutto quello che questa situazione comporta. La Saf, sotto la guida Pd, in questi anni ha pensato solamente a fare business coi rifiuti di Roma e a far lievitare i costi di personale e consulenze, se si pensa che sul bilancio aziendale la voce personale pesa per 1/4 (4,5 milioni su 19), una cifra a nostro avviso spropositata e sovradimensionata rispetto alle reali esigenze della società, e quella delle consulenze a vario titolo per 1 milione. Sono numeri che danno la netta dimensione di una gestione che definire fallimentare è un eufemismo.

“Del resto, non sembra ci sia nulla di nuovo sotto il sole, anzi sotto l’immondizia: dopo che la provincia di Frosinone ha dovuto gestire i rifiuti di Roma, dopo il confronto per la riapertura della discarica di Roccasecca è evidente l’accanimento verso il nostro territorio del Pd. Siamo certi che con il governo Rocca ci sarà un’inversione di rotta e le politiche sui rifiuti imboccheranno finalmente la strada dell’efficacia, dell’efficienza e del buonsenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -