“Salt massage”, alla scoperta del nuovo rituale di benessere che sta conquistando l’Occidente

Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante, rilassante e non solo

Un rituale di benessere che sta spopolando in Occidente, parliamo del “Salt massage”. Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante e rilassante. Questo trattamento detossinante e rivitalizzante per il corpo e la mente ha un’azione profonda ed intensa. Per potenziarne efficacia e piacevolezza, il Salt Massage sfrutta una tipologia di massaggio appositamente ideato.

In poco tempo il “Salt massage” promette di lenire i dolori e sciogliere le tensioni, stimolare il metabolismo e migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre il trattamento è utile per rinvigorire corpo e mente nei momenti di particolare stress emotivo e fisico. Un rituale ideato da “Comfort Zone” – leader nel settore del benessere e della cura del corpo – che propone l’utilizzo di pietre di sale, note per le loro proprietà terapeutiche. In provincia di Frosinone, nel centro benessere “Nadine” è possibile provare tutti i benefici del “Salt massage”. Per conoscere più da vicino il nuovo trend del benessere, abbiamo parlato con Nadine Mastracci, titolare del Centro.

Nadine Mastracci

I poteri curativi delle pietre di sale

“La terapia con le pietre ha rapidamente riscoperto i poteri curativi del sale. In questo tipo di massaggio il sale non viene sciolto ma è utilizzato come pietra compatta. In questo caso, l’efficacia non deriva dall’assunzione materiale di una sostanza ma dall'”informazione energetica”. Massaggiare la pelle con pietre di sale lisce e arrotondate ha un effetto intenso e rigenerante. Senza dimenticare che, sin dai tempi più antichi, il sale è riconosciuto per il suo potere terapeutico e per i suoi principali effetti: protegge, purifica e guarisce. – Spiega Nadine – Per il Salt massage utilizziamo il sale dell’Himalaya. Dal caratteristico colore rosa, questo antichissimo sale viene raccolto a mano, lavato ed asciugato nelle miniere del Pakistan, prima di essere condotto a valle con treni a vapore. Il sale dell’Himalaya arriva fino a noi dopo essere stato macinato a pietra, nella sua originale purezza. Non è soggetto ad alcun tipo di raffinazione, è esente da contaminazioni ambientali e conserva, così, intatta tutta la sua naturale ricchezza minerale”.

“Il Salt massage è particolarmente indicato in questo periodo di transizione che ci condurrà alla bella stagione, anche per i suoi potenti effetti detox – Prosegue Nadine Mastracci – Il massaggio al sale libera, infatti, i tessuti da tossine e cellule morte, purifica e leviga la pelle, stimola il microcircolo e dona energia, forza e vigore al corpo. Per potenziare i suoi benefici si consiglia di abbinarlo, per alcuni giorni, ad un regime alimentare con la stessa finalità. I benefici saranno evidenti sul corpo, a livello estetico, ma anche e soprattutto psico-fisico garantendo una sensazione di benessere generale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -