Superbonus – Quadrini: “Occorre intervenire per tutelare imprese, lavoratori e cittadini”

Il presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, delegato Anci alle attività produttive, fa appello al Governo affinché intervenga

Alla luce delle ultime notizie riguardo le problematiche attorno al superbonus 110%, le manovre da adottare, le preoccupazioni delle imprese, interviene, a sostegno dell’intero comparto edile e dei cittadini, il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone e Delegato Anci Lazio alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico, Gianluca Quadrini, che in una nota afferma: “Bisogna assolutamente mettere mano alla questione del superbonus 110%, sostenendo le imprese, i lavoratori del comparto edile e i cittadini che hanno utilizzato questa misura. Lo stallo attuale sta mettendo in ginocchio il settore e a rischio i conti delle famiglie”.

“Il prossimo 21 marzo a Roma scenderanno in piazza, in una manifestazione regolarmente autorizzata, le imprese, le maestranze e le persone, chiamate a far sentire la loro voce dall’Unione Artigiani italiana e dal comitato spontaneo esodati del 110%. Vicini a loro anche il sindacato della Filca Cisl. Il tema è di assoluta attualità e può diventare un’emergenza non solo economica ma addirittura sociale. Cessione dei crediti bloccata, imprese che non ricevono i soldi, i lavori che si bloccano, i lavoratori che restano a casa, i proprietari che sono costretti a mettere mano ai loro risparmi per sanare la situazione. Insomma un cortocircuito pericolosissimo”.

“Va trovata una soluzione – conclude Quadrini appellandosi al Governo – “Faccio appello, interpretando le istanze che mi arrivano quotidianamente dal territorio, al Governo nazionale affinché si trovi una soluzione a breve, anche tenendo conto delle ultime direttive dell’Unione Europea sull’efficientamento energetico e le case green”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -