Elezioni, Jalmous: “Senza anziani non c’è futuro”

Frosinone - La giovane candidata del Pd pone l'attenzione su uno dei problemi sociali che coinvolgono una fascia importante della popolazione

“Sono molti gli anziani che purtroppo a Frosinone vivono condizioni di vulnerabilità e di fragilità”. Con questa affermazione e decisa a lavorare con l’impegno e la sensibilità con cui nel mondo del volontariato è oltre modo apprezzata, Imane Jalmous, giovane candidata consigliere nelle fila del PD, ha deciso di sollevare uno dei problemi sociali che nel capoluogo coinvolgono una fascia importante della popolazione – composta da circa 11.000 persone – e che durante la pandemia è stata duramente messa alla prova.

“È evidente –sostiene con fermezza la candidata – che all’aspettativa di vita delle persone anziane non è corrisposto in questo periodo un miglioramento delle condizioni economiche e sociali, visto che risultano assistite soltanto e principalmente quando non autosufficienti”.

L’idea di Imane Jalmous non è però di matrice prettamente assistenziale, ma volta “a favorire per i membri della nostra comunità ultra sessantacinquenni l’acquisizione di un modello di vita che consenta loro di potersi mantenere a lungo in salute, sia fisica che psichica”. Il futuro da progettare con la nuova Amministrazione per gli anziani della nostra città “riguarda lo sviluppo di un sistema organico di politiche di sostegno all’invecchiamento attivo”.

Un orizzonte certamente perseguibile operando però su diverse direttrici che la giovane candidata del PD intende promuovere e che riguardano “forme di prevenzione sul piano sanitario, progetti per l’educazione alimentare, attività per l’esercizio fisico, sviluppo di attività cognitive, fruizione attiva del tempo libero, relazioni sociali ed affettive e graduali transizioni verso l’abbandono degli impegni lavorativi”.

Si tratta di precisi assi su cui sviluppare concrete politiche di sostegno di cui la nuova Amministrazione frusinate dovrà tenere conto. Per la Jalmous non ci sono altre strade se non quella “di garantire agli anziani politiche cittadine per l’invecchiamento attivo e curarsi di loro non solo come soggetti destinatari di assistenza, perché senza anziani non c’è futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -