Elezioni, Jalmous: “Senza anziani non c’è futuro”

Frosinone - La giovane candidata del Pd pone l'attenzione su uno dei problemi sociali che coinvolgono una fascia importante della popolazione

“Sono molti gli anziani che purtroppo a Frosinone vivono condizioni di vulnerabilità e di fragilità”. Con questa affermazione e decisa a lavorare con l’impegno e la sensibilità con cui nel mondo del volontariato è oltre modo apprezzata, Imane Jalmous, giovane candidata consigliere nelle fila del PD, ha deciso di sollevare uno dei problemi sociali che nel capoluogo coinvolgono una fascia importante della popolazione – composta da circa 11.000 persone – e che durante la pandemia è stata duramente messa alla prova.

“È evidente –sostiene con fermezza la candidata – che all’aspettativa di vita delle persone anziane non è corrisposto in questo periodo un miglioramento delle condizioni economiche e sociali, visto che risultano assistite soltanto e principalmente quando non autosufficienti”.

L’idea di Imane Jalmous non è però di matrice prettamente assistenziale, ma volta “a favorire per i membri della nostra comunità ultra sessantacinquenni l’acquisizione di un modello di vita che consenta loro di potersi mantenere a lungo in salute, sia fisica che psichica”. Il futuro da progettare con la nuova Amministrazione per gli anziani della nostra città “riguarda lo sviluppo di un sistema organico di politiche di sostegno all’invecchiamento attivo”.

Un orizzonte certamente perseguibile operando però su diverse direttrici che la giovane candidata del PD intende promuovere e che riguardano “forme di prevenzione sul piano sanitario, progetti per l’educazione alimentare, attività per l’esercizio fisico, sviluppo di attività cognitive, fruizione attiva del tempo libero, relazioni sociali ed affettive e graduali transizioni verso l’abbandono degli impegni lavorativi”.

Si tratta di precisi assi su cui sviluppare concrete politiche di sostegno di cui la nuova Amministrazione frusinate dovrà tenere conto. Per la Jalmous non ci sono altre strade se non quella “di garantire agli anziani politiche cittadine per l’invecchiamento attivo e curarsi di loro non solo come soggetti destinatari di assistenza, perché senza anziani non c’è futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -