Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica: tappa alle Terme di Fiuggi

Le Terme di Fiuggi ospitano il modulo relativo alle cure termali in ginecologia, urologia e patologie del ricambio, i prossimi 24 e 25 marzo

Terzo appuntamento itinerante per il Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica dell’Università di Pisa, diretto dal Prof. Marco Romanelli, Professore Ordinario di Dermatologia nell’ateneo toscano: saranno le Terme di Fiuggi ad ospitare il modulo relativo alle cure termali in ginecologia, urologia e patologie del ricambio, i prossimi 24 e 25 marzo. La terapia idropinica con Acqua Fiuggi, accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale, risulta infatti ottima per la cura delle calcolosi delle vie urinarie e sue recidive, e la città di Fiuggi è stata scelta come scenario proprio e ideale per la trattazione della terapia Idropinica in ginecologia e urologia, tra i diversi moduli del Master annuale.

Il Prof. Renato Del Monaco, direttore sanitario Di Acqua & Terme di Fiuggi SPA, sarà infatti uno dei prestigiosi relatori ospiti del master, in ragione dell’autorevolezza scientifica e della lunga esperienza nella cura e per il benessere di migliaia di persone, che da decenni si curano proprio alle fonti con l’acqua di Fiuggi, ovvero le fonti Anticolana e Bonifacio VIII.

Il bacino dell’acqua di Fiuggi si trova ai piedi dei Monti Ernici, nella conca di Fiuggi, che in epoca preistorica era un lago. Con la sedimentazione lacustre e i fenomeni vulcanici, il terreno si è arricchito di uno strato di limo, argilla, tufi e ceneri. Oggi l’acqua, filtrando attraverso la coltre vulcanica si arricchisce di sostanze benefiche che depurano l’organismo e favoriscono il benessere. 

Se millenaria è la tradizione delle acque benefiche di Fiuggi, decennale è l’esperienza nell’accoglienza turistica di Fiuggi, specialmente legata al turismo termale della salute sviluppatosi nello scorso secolo, e attualmente rivisitato nell’offerta degli eleganti hotel con SPA e centro benessere presenti nella cittadina laziale, come l’Atlantic Park Hotel, che ospita i lavori del master universitario, frequentato da circa 20 medici specialisti e in specializzazione.

Nell’ambito del modulo, sono poi previsti, tra gli altri, alcuni interventi formativi sulla riabilitazione in ambiente termale da incontinenza urinaria, e sull’organizzazione dei servizi termali della salute in ottica turistica e residenziale.

Una nuova tappa, quella di Fiuggi, particolarmente importante anche in relazione alle recenti notizie di importanti investitori che hanno posto allo studio delle strategie di rilancio della destinazione termale attraverso il finanziamento di nuove infrastrutture turistiche e del benessere termale, dimostrando i trend globali di crescita del settore, sia in ambito di cura che di prevenzione che di well-being.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -