Anagni – Comunali, Cardinali rompe gli indugi e si candida a sindaco

Il consigliere comunale di opposizione guiderà la coalizione civica SiAmo Anagni per la corsa alle prossime amministrative

La discesa in campo è stata ufficializzata venerdì sera all’Hotel Città dei Papi alla presenza di oltre quattrocento persone che hanno partecipato alla presentazione della coalizione, un’unione di movimenti civici e persone con esperienza politico-amministrativa.

Alessandro Cardinali, imprenditore anagnino di 45 anni, consigliere comunale di opposizione uscente che ha ricoperto anche la carica di vice presidente dell’amministrazione provinciale di Frosinone, ha accolto l’investitura con entusiasmo e commozione, assicurando il suo impegno per migliorare la città, ha detto, con la realizzazione di un programma serio e concreto che supera le differenti sensibilità politiche presenti nella coalizione. La tutela del territorio e dell’ambiente è stata indicata dal candidato sindaco come una priorità della sua coalizione, definendo l’amministrazione uscente guidata da Daniele Natalia approssimativa e superficiale sull’argomento.

Nel suo primo discorso da candidato alla carica di sindaco nella consultazione del 14 e 15 maggio, Cardinali ha ricordato infatti la posizione ambigua di Natalia sulla realizzazione del biodigestore ad Anagni, prima favorevole e poi contraria quando ha capito che la cittadinanza si opponeva all’impianto, ma anche l’incapacità dell’amministrazione di far rispettare il contratto con la ditta che gestisce il servizio di igiene urbana per l’apertura di un’isola ecologica, di fatto già pagata dai contribuenti, con il risultato che Anagni è l’unico paese del comprensorio a non avere il servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Via libera in giunta al bilancio di previsione e alla legge di stabilità regionale 2023

Tutto ora passa all’esame del Consiglio regionale della Pisana, che è tenuto ad approvare entro il 31 marzo

I veleni scaricati nel Sacco finiscono sul tavolo del ministro dell’Ambiente

Ilaria Fontana, deputato del Movimento Cinque Stelle, ha presentato un'interrogazione a Gilberto Pichetto Fratin

Provincia, Fantini: “Consiglieri del PD al lavoro in maniera unitaria”

Il segretario provinciale Dem illustra la rotta da seguire nei rapporti con il presidente Di Stefano: mandato pieno al capogruppo Pittiglio

Province, Quadrini sollecita un tavolo tra Regione e Upi per il riaffidamento delle deleghe

Per il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone, l'Ente dovrebbe gestire turismo, cultura, formazione, urbanistica, caccia e pesca

Schietroma scende in campo. E lancia un ‘concept’ per stilare il programma

L'ex assessore alla cultura, al turismo e alle attività produttive della precedente Amministrazione presenta il progetto ‘SPAZIO Ferentino’

Sviluppo economico, Di Stefano incontra Diurni e Stirpe. E punta a fare squadra

Il presidente dell'Amministrazione provinciale di Frosinone ricevuto dai referenti di Confindustria e Unindustria