Covid, tamponi drive-in: sedi e orari in provincia. Ecco come prenotarsi

Nuove informazioni sui Drive-in per eseguire i tamponi in provincia di Frosinone. La Asl comunica le sedi disponibili e gli orari di apertura

Covid, nuove informazioni sui Drive-in per eseguire i tamponi in provincia di Frosinone. La Asl comunica le sedi disponibili e gli orari di apertura.

Frosinone – Via Cesare Augusto Fanelli snc (entrata laterale ASL-Ospedale Spaziani), dal Lun al Sab dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Cassino – Via Casilina snc, angolo via Gaetano De Biasio snc, di fronte al vecchio ospedale di Cassino, Lun – Mer – Ven dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Sora – Via Ruscitto, presso il Palazzetto dello Sport della Città, Mar – Gio – Sab dalle ore 8.00 alle 13.00.

“Chi ha necessità di effettuare un tampone molecolare o antigenico – fanno sapere dall’Asl di Frosinone – deve effettuare l’operazione di prenotazione collegandosi, munito di ricetta dematerializzata e tessera sanitaria, all’indirizzo:https://prenota-drive.regione.lazio.it seguendo la procedura indicata dal sistema.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze in montagna: come proteggersi da zecche e insetti. La prevenzione è l’arma più efficace

Consigli pratici per adulti e bambini tra passeggiate nei boschi, escursioni e picnic. Attenzione a morsi e punture: cosa fare e cosa evitare

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -