Elezioni, Picchi: “Negli ultimi anni solo immobilismo”

Frosinone - Il candidato del Polo Civico delinea la sua visione, incentrata su una maggiore vivibilità prima di tutto e fluidità urbanistica

“Occorre avere in mente “la città che vorrei”, ovvero una città che risponda alle esigenze dei giovani, che sono la nostra prospettiva, e di chi ci abita. Letto il programma del candidato a sindaco Domenico Marzi, ho avuto la sensazione che risponda a questa linea”. L’avvocato Fernando Picchi, amministratore d’esperienza avendo ricoperto anche la carica di assessore all’urbanistica al Comune di Frosinone e ora candidato per il Polo Civico, delinea la sua visione di Frosinone incentrata su una maggiore vivibilità prima di tutto e fluidità urbanistica.

Urbanistica

La pianificazione è stagnante, anzi è ferma – afferma Picchi – E’ rimasta al palo dieci anni fa, come se il Piano regolatore fosse stato riposto in soffitta. Ciò significa che la città non progetta il suo sviluppo, non prevedendo un’offerta immobiliare adeguata e neanche una rete viaria che costituisce il tessuto connettivo di tutti i quartieri”.

Servizi e viabilità intercomunale


“L’intercomunalità è un passaggio ormai irrinunciabile avendo con i centri vicini collegamenti quotidiani molto intensi, soprattutto sul piano della mobilità. Con i comuni del circondario condividiamo migliaia di persone che si spostano e che frequentano il capoluogo. Per questo è anche necessaria l’unificazione dei servizi, collegamenti e trasporti più efficienti e in un’ottica molto più ampia”.

Mobilità ecologica contro lo smog

“Secondo me, tutti auspichiamo una città meno inquinata. Per questo occorre strutturare una rete per la mobilità ecologica sempre in un’ottica intercomunale. Penso a percorsi ciclabili che possano interessare anche i comuni limitrofi”.

Impianti sportivi


“Non è concepibile avere degli impianti sportivi chiusi o malfunzionanti. Penso al Palazzetto dello sport, alla palestra del Coni di via Mola Vecchia o ai campi di calcio e calcetto comunali carenti di manutenzione. Sono simbolo di incuria e non vivacità sociale”. Picchi chiude con una considerazione di natura politica sul capoluogo. “L’immobilismo degli ultimi dieci anni ha posizionato la nostra città agli ultimi posti di quella che può definirsi la civiltà metropolitana. Lo stesso ascensore inclinato che non è in funzione toglie punti di civiltà. Ed è un vero dispiacere continuare a sentirsi così in basso. Occorre dare una sferzata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -