Strisce blu e privatizzazione, ‘Progresso Fabraterno’ muove critiche a Caligiore

Ceccano - I referenti del movimento ritengono che la decisione di trasformare diverse aree in parcheggi a pagamento penalizzi i cittadini

“L’Amministrazione Caligiore percorre imperterrita la strada della privatizzazione dei parcheggi ceccanesi. Tramite una determina pubblicata il 13 marzo, ha affidato definitivamente l’installazione dei parcheggi alla ditta T.M.P. S.R.L., salvo riserva di legge”. Lo evidenziano gli esponenti di Progresso Fabraterno che muovono critiche alla giunta cittadina.

Ci siamo opposti fin dall’inizio contro questo provvedimento ingiusto – proseguono – insieme ai Consiglieri di minoranza e al centrosinistra ceccanese, tramite raccolte firme, interventi consiliari e manifestazioni. L’Amministrazione dimostra di ignorare le esigenze dei cittadini ceccanesi, che hanno manifestato dissenso in molteplici occasioni.

Siamo sconcertati – fanno notare – dall’atteggiamento di tutti i consiglieri di maggioranza, i quali si dichiarano favorevoli a un intervento dannoso per la cittadinanza intera. Il vasto e indiscriminato posizionamento di 734 strisce blu penalizzerà non solo i residenti, ma chiunque frequenti Ceccano. Di fatto, questa disposizione rappresenterà una nuova tassa per la popolazione, data la scarsità di stalli gratuiti”.

“Infatti, si dovrà pagare per raggiungere luoghi di studio o di lavoro, per portare a termine commissioni ordinarie in attività commerciali, uffici pubblici e ambulatori medici, per recarsi presso le proprie abitazioni e nei luoghi di culto. Noi continueremo a schierarci al fianco dei cittadini. Non accettiamo l’indifferenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -