Ladre in azione in un’attività commerciale, immortalate dalle telecamere: la denuncia social

Pignataro Interamna - Il sistema di video sorveglianza dell'ingrosso ha ripreso le due donne. I fotogrammi pubblicati sui social

Pignataro Interamna – Ladre in azione da ‘L’Arcolaio’. Due donne sono state immortalate dal sistema di video sorveglianza del noto ingrosso di via Ausonia mentre, ignare di essere riprese, arraffavano merce dagli scaffali. Questa mattina i titolari dell’attività hanno sporto denuncia alle autorità competenti. Le donne avrebbero asportato confetti per diverse centinaia di euro, non prima di aver accuratamente aperto le confezioni per assaggiarli, rubando così solo quelli maggiormente graditi. Un reato ma anche un gesto odioso a discapito di chi, ogni giorno, svolge il suo lavoro onestamente.

I fotogrammi sono stati pubblicati sulle pagine social del ‘grande magazzino’ destando dure reazioni di condanna. Tanti i commenti apparsi sotto il post pubblicato dai titolari: “Nella nostra attività cerchiamo sempre di dare il massimo, rispettando leggi e persone e non tolleriamo atteggiamenti di questo tipo. – Scrivono da L’Arcolaio- Le due persone riprese dal nostro impianto di video sorveglianza sono state denunciate questa mattina alle autorità competenti, sperando che persone di questo tipo non possano più danneggiare altre attività e persone! Noi ci mettiamo impegno, cuore, passione e dedizione in ogni cosa che facciamo ed i nostri sacrifici meritano rispetto! La tecnologia ci aiuta e per fortuna il nostro impianto di video sorveglianza a circuito chiuso registra giorno e notte per tutto l’anno”. Le Forze dell’Ordine hanno avviato le indagini per risalire all’identità delle due donne e rintracciarle.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -