Fumone – Progetto Erasmus, gli studenti stranieri visitano il suggestivo borgo ciociaro

L’Istituto Comprensivo 2 di Frosinone protagonista del progetto che coinvolge alunni ed insegnanti provenienti Finlandia, Spagna e Corsica

L’Istituto Comprensivo 2 di Frosinone protagonista del progetto Erasmus che coinvolge alunni ed insegnanti provenienti Finlandia, Spagna e Corsica. Il progetto prende spunto dall’obiettivo dell’Agenda 2030 per “Rendere le città più inclusive, sicure, resilienti e sostenibili”. Il programma di questo lavoro ha previsto, tra i vari impegni, una visita guidata a Fumone, avvenuta il 15 marzo scorso. 

“Quello che ci ha colpiti e ci ha resi fieri – ha spiegato il sindaco Campoli – è che tale visita guidata è stata organizzata da una insegnante dell’Istituto Pietrobono di Frosinone, rimasta particolarmente colpita da una delle nostre serate estive de ‘Eppure riuscimmo a riveder le stelle’, un progetto nato da un’idea della Pro loco del Comune di Fumone e della guida turistica Stefano Petri, subito dopo lo sblocco del periodo buio del Covid, per far ripartire il nostro turismo, per dare a tutti, commercianti, concittadini, turisti la speranza di una ripresa. Una rassegna che ha centrato l’obiettivo, che dimostra le capacità progettuali della pro loco e di tutti coloro che sono impegnati per far crescere Fumone”.

“Nonostante le restrizioni di allora, – ha proseguito il primo cittadino – il progetto fu infatti capace di attirare tantissime persone e, a quanto pare, è piaciuto molto, tanto da essere di interesse scolastico a livello internazionale in un progetto così importante quale l’Erasmus. A tal proposito vogliamo ringraziare per la bella giornata nel nostro borgo, la nostra guida Stefano Petri, la guida traduttrice Noemi Masci, gli insegnanti dell’Istituto Pietrobono e i proprietari del castello. Questo è solo il primo passo e la prima soddisfazione, stiamo raccogliendo i frutti del lavoro che ci siamo impegnati a fare per Fumone. Il nostro obiettivo – conclude – resta quello di far conoscere e valorizzare la sua bellissima storia e le sue tradizioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -