Sora – Torna la Passione Vivente itinerante, oltre 50 figuranti per “L’Uomo della Croce”

Appuntamento sabato 25 marzo, a partire dalle ore 21.00. I primi quadri viventi avranno scena in piazza San Rocco

Sabato 25 marzo, a Sora, a partire dalle 21.00, torna la Passione Vivente “L’Uomo della Croce”, alla terza edizione, che vede ben oltre 50 figuranti in scena con la Passione e Resurrezione di Cristo. La rappresentazione è diretta dalla regista Fabiana Fabrizio, con le voci narranti di Don Mario Santoro, Piercarlo Gugliotta e Romina Tersigni.

Il testo su cui si basa la rievocazione si ispira agli scritti “L’Evangelo come mi è stato rivelato” di Maria Valtorta, una mistica cattolica degli inizi del Novecento che, attraverso delle visioni, ha potuto ricostruire i momenti più salienti della vita di Cristo. La particolarità della rappresentazione sarà, infatti, la sua natura itinerante: i primi quadri viventi avranno scena in piazza San Rocco, ma saranno presenti più palchi e scenografie, allestiti in punti diversi.

A seguire inizierà il cammino di Gesù con la croce sulle spalle, seguito dai soldati e dal corteo, per tutto il borgo di San Rocco, fino alla salita di San Silvestro, dove si svolgeranno le ultime scene. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a Don Donato, parroco di San Silvestro, San Bartolomeo e San Ciro e grazie anche alla Confraternita di San Rocco, nonché all’associazione “Noi x San Rocco”.

Le scenografie e i vari allestimenti saranno possibili grazie all’aiuto degli attori stessi e al contributo volontario di tutti coloro che lavoreranno nel backstage. Importante il patrocinio del Comune di Sora e l’aiuto economico degli sponsor che hanno permesso la realizzazione di questo progetto. A dare maggiore risalto ai personaggi, infine, saranno i costumi di Rocco Di Passio. In caso di pioggia, l’evento verrà posticipato a domenica 26, sempre alle ore 21.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -