Sviluppo economico, Di Stefano incontra Diurni e Stirpe. E punta a fare squadra

Il presidente dell'Amministrazione provinciale di Frosinone ricevuto dai referenti di Confindustria e Unindustria

Il presidente della Provincia Luca di Stefano ha incontrato il vicepresidente di Confindustria con delega al lavoro e alle relazioni industriali, Maurizio Stirpe e la presidente di Unindustria Frosinone, Miriam Diurni nella sede degli industriali di via del Plebiscito a Frosinone.

“È stato un incontro molto cordiale – ha detto il presidente Di Stefano a margine dell’incontro – dove abbiamo gettato le basi per un dialogo e per una collaborazione reciproca nell’interesse esclusivo del nostro territorio. La Provincia di Frosinone ha moltissime potenzialità sotto tutti i punti di vista, ma è evidente che ci sono delle criticità che non permettono uno sviluppo fluido di tutte le realtà industriali e imprenditoriali”.

“Ed è su questo che dobbiamo collaborare e lavorare – ha aggiunto il presidente – Fare squadra nel periodo storico che stiamo vivendo è fondamentale ed è, soprattutto, un percorso obbligato per creare ricchezza, nuova occupazione e azioni concrete per attivare processi di crescita all’avanguardia. Far andare di pari passo lo sviluppo e la competitività del nostro settore industriale con la tutela ambientale, senza intoppi e lungaggini burocratiche è una sfida che dobbiamo vincere a tutti i costi e per la quale l’amministrazione provinciale è disposta a collaborare, sin da subito, con tutti gli interlocutori preposti”, ha concluso Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -