Bullismo e cyberbullismo: gli studenti a lezione di legalità con i Carabinieri

Cultura della legalità: l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti di Arce. Due importanti appuntamenti con le scuole

Bullismo, cyberbullismo e cultura della legalità: l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti di Arce.

Nei giorni scorsi si sono svolti due interessanti incontri cui hanno preso parte gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Arce.

L’incontro sui temi del bullismo, cyberbullismo e cultura della legalità è stato curato e diretto dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di Arce, Luciano Ligori, coadiuvato dal Maresciallo Antonio Martiniello e dalla dottoressa Lucilla Federici esperta in scienze e tecniche del servizio sociale.

Presenti anche i Vicari del Dirigente Scolastico Mario Luciani (che ha prontamente raccolto la collaborazione con l’Arma) le insegnanti Luciana Iannucci e Anna Corsetti, i docenti che nel corso dell’anno curano le attività intra-scolastiche che fanno riferimento alle tematiche trattate e il Comandante della Polizia Locale Manuela Pescosoldio.

Dopo gli interventi e la proiezione di alcune slide e video, curate dai ragazzi del Servizio Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Arce, è stato dato ampio spazio alle domande e al confronto diretto con i ragazzi. Da queste esperienze è emerso un aspetto molto interessante: quando si parla di differenze fra bullismo, cyberbullismo e altri comportamenti prevaricatori in realtà sono i mezzi e i modi a cambiare, ma non il risultato. Questo rimane la violenza, cioè tutto ciò che intenzionalmente fa male all’altro: fisicamente, emotivamente, moralmente, direttamente e indirettamente.

Durante i due incontri è stato dato spazio anche alla proiezione di un video promozionale dell’Arma in cui vengono illustrati i vari compiti del militare, la capillarità territoriale e le scuole di formazione per carabinieri, marescialli e ufficiali, per quanti, magari un giorno, volessero arruolarsi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -