Energia, ‘Enel X Way’ aumenta le tariffe: da domani arrivano i rialzi in bolletta

Codici: "Cala il costo dell’energia ma Enel X Way aumenta le tariffe, uno schiaffo ai consumatori ed alla transizione energetica"

“Una notizia che sa di beffa. Proprio ora che si parla finalmente di un calo delle bollette elettriche, Enel X Way annuncia un aumento del costo della tariffa a consumo per i rifornimenti di energia in corrente alternata. Per l’associazione Codici si tratta di uno schiaffo ai consumatori e per questo si ritiene necessario un incontro con le associazioni di consumatori al fine di chiarire una scelta che non convince e che stride con l’andamento dei prezzi del mercato energetico”. – Così in una nota la stessa associazione Codici.

“Entrando nello specifico degli aumenti, a partire da domani, 27 marzo, scatterà un rialzo delle tariffe a consumo ed in parte dei piani flat relativi alle colonnine di ricarica della rete Enel X Way. La ricarica in corrente alternata fino a 22 kW, ad esempio, passa da 0,58 euro/kWh a 0,69 euro/kWh. In generale l’incremento è di circa il 19% e stride con i costi della ricarica in corrente alternata precedenti la crisi dei mercati energetici, che si aggiravano sui 45 centesimi. A questo si aggiunge la modifica degli abbonamenti, anche qui all’insegna dei rialzi. Il City rimpiazza il Flat Small offrendo 80 kWh/mese a 0,49 euro/kWh contro il precedente 0,36 euro/kWh, il Travel sostituisce il Charge con 160 kWh/mese a 0,43 euro/kWh contro lo 0,31 euro/kWh del Flat Charge e poi c’è la novità del Travel Plus da 320 kWh/mese al prezzo di 0,31 euro/kWh. Il tutto, è bene sottolinearlo, con costi promozionali validi fino ad agosto”.

“Sinceramente rimaniamo allibiti di fronte a queste iniziative – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Si parla tanto di transizione energetica, di rivedere la mobilità e poi i consumatori devono far fronte a questi aumenti. Il tutto, aspetto tutt’altro che trascurabile, in un momento già delicato”.

“Sembra uno scherzo – dichiara Davide Zanon, Segretario di Codici Lombardia – ma purtroppo è tutto vero. Nel momento in cui le tariffe elettriche calano, Enel X Way aumenta i costi delle ricariche e degli abbonamenti. Crediamo che non sia questa la strada da percorrere per una mobilità alternativa vera, non quella fatta di slogan e promesse che poi si scontrano con una realtà ben diversa. Si parla tanto di auto elettriche, ma alla prova dei fatti quello che emerge è che si continuano ad applicare politiche dei prezzi che invece di aiutare i consumatori, li costringono ad ulteriori sforzi economici. Così facendo, la mobilità elettrica resterà un’opportunità cara e per pochi. Auspichiamo un confronto chiarificatore da parte dell’azienda ed una retromarcia verso prezzi più adeguati ed in linea con i mercati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -