“M’illumino di meno”, Veroli aderisce all’iniziativa

Per l'iniziativa culturale "M'illumino di Meno" 2022, è previsto lo spegnimento della scalinata di piazza Duomo

Il Comune di Veroli aderisce anche quest’anno a ‘M’illumino di Meno’, iniziativa sul risparmio energetico promossa dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar in onda tutti i giorni su RADIO DUE dalle 18 alle 20 e che giunge nel 2022 alla diciottesima edizione”. – Così il Comune di Veroli in una nota.

“Un’adesione doverosa – dice Emanuele Fiorini, assessore all’Ambiente – per continuare a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del risparmio energetico, specialmente in termini di rispetto e tutela del patrimonio ambientale e, quindi, sulla qualità della vita in generale. Concetti di questi che abbiamo da tempo fatto nostri attraverso l’impegno costante nella raccolta differenziata dei rifiuti, dell’efficientamento energetico e dell’attenzione al paesaggio”.

Il Comune di Veroli è, infatti, da anni oramai impegnato nella tutela dell’ambiente non solo sulla raccolta ma anche sullo stoccaggio dei rifiuti, vedi gli investimenti per la realizzazione dell’isola ecologica in località Casamari. Come pure le risorse destinate a migliorare l’efficienza energetica nei plessi scolastici comunali, con ristrutturazione dei plessi e installazione di impianti fotovoltaici.

“Investimenti finalizzati – aggiunge la consigliera delegata alla Cultura, Francesca Cerquozzi – a sviluppare un approccio culturale virtuoso, attento al risparmio energetico e, specie tra le giovani generazioni, ad investire su adeguati comportamenti di vita in grado di sviluppare un atteggiamento rispettoso dell’indubbio patrimonio ambientale e paesaggistico locale e nazionale da tutelare e preservare tutti i giorni al nostro futuro”.

Per l’iniziativa “M’illumino di Meno” 2022, è previsto lo spegnimento della scalinata di piazza Duomo. Un segnale non solo simbolico ma sostanziale, specie in questo periodo caratterizzato anche dal conflitto ucraino le cui ragioni sono anche, se non principalmente, legate alle risorse energetiche presenti nei territori teatro delle atrocità della guerra europea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -