“M’illumino di meno”, Veroli aderisce all’iniziativa

Per l'iniziativa culturale "M'illumino di Meno" 2022, è previsto lo spegnimento della scalinata di piazza Duomo

Il Comune di Veroli aderisce anche quest’anno a ‘M’illumino di Meno’, iniziativa sul risparmio energetico promossa dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar in onda tutti i giorni su RADIO DUE dalle 18 alle 20 e che giunge nel 2022 alla diciottesima edizione”. – Così il Comune di Veroli in una nota.

“Un’adesione doverosa – dice Emanuele Fiorini, assessore all’Ambiente – per continuare a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del risparmio energetico, specialmente in termini di rispetto e tutela del patrimonio ambientale e, quindi, sulla qualità della vita in generale. Concetti di questi che abbiamo da tempo fatto nostri attraverso l’impegno costante nella raccolta differenziata dei rifiuti, dell’efficientamento energetico e dell’attenzione al paesaggio”.

Il Comune di Veroli è, infatti, da anni oramai impegnato nella tutela dell’ambiente non solo sulla raccolta ma anche sullo stoccaggio dei rifiuti, vedi gli investimenti per la realizzazione dell’isola ecologica in località Casamari. Come pure le risorse destinate a migliorare l’efficienza energetica nei plessi scolastici comunali, con ristrutturazione dei plessi e installazione di impianti fotovoltaici.

“Investimenti finalizzati – aggiunge la consigliera delegata alla Cultura, Francesca Cerquozzi – a sviluppare un approccio culturale virtuoso, attento al risparmio energetico e, specie tra le giovani generazioni, ad investire su adeguati comportamenti di vita in grado di sviluppare un atteggiamento rispettoso dell’indubbio patrimonio ambientale e paesaggistico locale e nazionale da tutelare e preservare tutti i giorni al nostro futuro”.

Per l’iniziativa “M’illumino di Meno” 2022, è previsto lo spegnimento della scalinata di piazza Duomo. Un segnale non solo simbolico ma sostanziale, specie in questo periodo caratterizzato anche dal conflitto ucraino le cui ragioni sono anche, se non principalmente, legate alle risorse energetiche presenti nei territori teatro delle atrocità della guerra europea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -