Torna la neve sulle montagne della Ciociaria, colpo di coda dell’inverno e temperature in calo

Campo Staffi e Campocatino innevate. Si tratta, però, solo di una breve parentesi: da mercoledì torna l'alta pressione

Colpo di coda dell’inverno, imbiancate le montagne della Ciociaria. La neve è scesa abbondante nella notte, complice l’abbassamento delle temperature, regalando un paesaggio suggestivo. Il Rifugio Viperella, a Campo Staffi, questa mattina è apparso completamente innevato, come mostrano le immagini condivise sui social dai gestori. Analoga ‘sorpresa’ per gli amanti della montagna a Campocatino. A Monte San Giovanni Campano, invece, una violenta grandinata ha coperto le strade di una coltre bianca e viscida rendendole quasi impraticabili. Non è andata meglio in autostrada: tra Pontecorvo e Ceprano i chicchi di ghiaccio sul manto stradale hanno creato rallentamenti e disagi.

Secondo gli esperti del meteo.it, infatti, “l’ultima settimana di marzo si apre con il passaggio della perturbazione numero 9 del mese, responsabile di una breve fase di stampo invernale in molte regioni. L’aria fredda di origine artica che accompagna il fronte, tra lunedì 27 marzo e martedì 28, si propagherà fino all’estremo Sud attraverso un’intensa corrente settentrionale, con raffiche di vento burrascose e un marcato calo delle temperature”.

Si tratta, però, solo di una breve parentesi stando ai modelli meteorologici. “Da mercoledì, oltre all’espansione dell’alta pressione, si profila un graduale rialzo termico”. – Precisano dal meteo.it; chi sperava in una Pasqua sugli sci in Ciociaria potrebbe dunque rimanere deluso.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -