Torna la neve sulle montagne della Ciociaria, colpo di coda dell’inverno e temperature in calo

Campo Staffi e Campocatino innevate. Si tratta, però, solo di una breve parentesi: da mercoledì torna l'alta pressione

Colpo di coda dell’inverno, imbiancate le montagne della Ciociaria. La neve è scesa abbondante nella notte, complice l’abbassamento delle temperature, regalando un paesaggio suggestivo. Il Rifugio Viperella, a Campo Staffi, questa mattina è apparso completamente innevato, come mostrano le immagini condivise sui social dai gestori. Analoga ‘sorpresa’ per gli amanti della montagna a Campocatino. A Monte San Giovanni Campano, invece, una violenta grandinata ha coperto le strade di una coltre bianca e viscida rendendole quasi impraticabili. Non è andata meglio in autostrada: tra Pontecorvo e Ceprano i chicchi di ghiaccio sul manto stradale hanno creato rallentamenti e disagi.

Secondo gli esperti del meteo.it, infatti, “l’ultima settimana di marzo si apre con il passaggio della perturbazione numero 9 del mese, responsabile di una breve fase di stampo invernale in molte regioni. L’aria fredda di origine artica che accompagna il fronte, tra lunedì 27 marzo e martedì 28, si propagherà fino all’estremo Sud attraverso un’intensa corrente settentrionale, con raffiche di vento burrascose e un marcato calo delle temperature”.

Si tratta, però, solo di una breve parentesi stando ai modelli meteorologici. “Da mercoledì, oltre all’espansione dell’alta pressione, si profila un graduale rialzo termico”. – Precisano dal meteo.it; chi sperava in una Pasqua sugli sci in Ciociaria potrebbe dunque rimanere deluso.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -