“Un sorriso per i bambini”, uova di Pasqua nei reparti di pediatria: il progetto solidale

Un'iniziativa promossa dal Consorzio industriale del Lazio. Il Presidente De Angelis: «Vogliamo donare un sorriso ai bambini»

Donare un momento di allegria e felicità ai bambini ricoverati in ospedale. È questo l’obiettivo del progetto Un sorriso per i bambini promosso dal Consorzio industriale del Lazio negli ospedali delle province di Frosinone, Rieti e Latina. Un’iniziativa realizzata in partnership con il gruppo Lidl Italia e che vedrà nei prossimi giorni la distribuzione di uova di Pasqua all’interno di sette strutture ospedaliere.

«Quando un bambino sta male ne risente tutto il nucleo familiare – ha affermato il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis – Nei periodi di festa i piccoli attendono con particolare trepidazione quei giorni in cui potersi stupire e lasciare trasportare dalle sorprese che sono contenute all’interno dei regali o delle uova. Momenti di gioia che, purtroppo, quando sono in ospedale si perdono. Gli operatori sanitari compiono quotidianamente un grande lavoro per curare i bambini e per cercare di riportare i sorrisi sui loro volti. Un impegno costante, per il quale dobbiamo essere tutti riconoscenti, per rendere quei reparti dei luoghi accoglienti per i bambini. In quest’ottica abbiamo deciso, come Consorzio industriale, di riproporre in tutto il territorio di nostra competenza un progetto lanciato dall’ex Cosilam. Grazie alla generosità di Lidl Italia andremo a donare uova di Pasqua a quei bambini che si trovano ricoverati in ospedale”.

“Si tratta di un’iniziativa che proporremo su ampia scala coinvolgendo tutti i reparti di pediatria presenti nelle province di Frosinone, Latina e Rieti. L’obiettivo finale è quello di donare un sorriso a questi bambini e di permette anche alle loro famiglie di ritrovare un po’ di serenità che viene, inevitabilmente, trasmessa proprio dai piccoli. Un progetto che si inserisce nel filone della “responsabilità sociale” e che vede il Consorzio, ora ma anche in futuro, impegnato in iniziative di carattere benefico perché, riteniamo, che questa sia un impegno che ogni ente deve assumere».

Partner dell’iniziativa Lidl Italia che ha aderito per il secondo anno al progetto. «Ringrazio l’azienda per aver aderito all’iniziativa – ha aggiunto il Presidente De Angelis – Quando è stato presentato il progetto hanno subito voluto dare il proprio supporto per sostenere i bambini che si trovano in un momento di difficoltà dimostrando grande attenzione e sensibilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -