Regione, insediate le commissioni: Fratelli d’Italia protagonista con Maura e Savo

Un riconoscimento importante per i due consiglieri regionali in settori strategici come la sanità e lo sviluppo economico

È iniziato ufficialmente il ‘nuovo corso’ della Regione Lazio con la costituzione delle commissioni consiliari. Fratelli d’Italia protagonista con Maura e Savo in commissioni centrali. Un riconoscimento importante per loro ma anche una garanzia di centralità per il territorio che li ha eletti.

Si tratta di commissioni di primaria importanza nella vita politica e amministrativa dell’Ente, che consentiranno ai due consiglieri regionali di avere il polso della situazione e di poter incidere anche nella politica a favore della provincia di Frosinone. Domani alla 11 i due consiglieri del partito della Meloni terranno una conferenza stampa congiunta nella sede di FdI a Frosinone. Presente anche l’onorevole Massimo Ruspandini.

A Maura una vice presidenza e ben 5 commissioni

Il Consigliere regionale di Giuliano di Roma ha ottenuto la Vice presidenza dell’XI Commissione Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione. Sarà membro IV Commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio; della VIII Commissione Agricoltura, ambiente; della VI Commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti; della IV Commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio; della IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio.

A Savo una presidenza e 3 commissioni

La Savo è stata eletta Presidente VII commissione Sanità, politiche sociali, integrazione socio sanitaria, welfare. Sarà Membro IV commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio; e della X Urbanistica, politiche abitative, rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -