Elezioni, Patrizi: “La Frosinone del futuro va pianificata”

Frosinone - L'esponente del Polo Civico evidenzia la sua proposta per lo sviluppo del capoluogo e il rilancio dei quartieri

“Pianifichiamo la Frosinone del futuro non lasciando al disordine urbanistico di prendere il sopravvento come in passato, ma adottando scelte programmatiche secondo una visione lungimirante”. L’architetto Debora Patrizi, presidente della Commissione Urbanistica al Comune di Frosinone nell’ultima legislatura, ha bene in mente cosa proporre ai cittadini del capoluogo per le elezioni amministrative del prossimo 12 giugno. E’ candidata con il Polo Civico, il movimento politico che sostiene la candidatura di Domenico Marzi. La proposta di Debora Patrizi è molto precisa: lo sviluppo della città va programmato e non lasciato alla casualità”.

“Ciò significa – spiega – pensare alla destinazione d’uso di una determinata area, riconnettere le periferie con il centro della città e dotare tutti i quartieri dei servizi necessari, rivedere il sistema delle infrastrutture puntando in maniera ineludibile sulla mobilità sostenibile.“Anche le possibilità offerte dalla legge sulla rigenerazione urbana assecondano lo sviluppo sostenibile del nostro territorio perché non prevedono consumo di suolo ma il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente consentendo ampliamenti e delocalizzazione delle cubature. Queste opportunità vanno colte nella loro interezza”.

Così come va assolutamente tenuto in primissima considerazione il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che mette a disposizione ingentissime risorse per una varietà di misure che spaziano, tra le altre, dall’inclusione sociale ai piani urbani integrati come collante con i comuni di uno stesso circondario, alla sostenibilità e alle fonti rinnovabili. Ma per affrontare questo capitolo, che è un’opera immensa e quindi non disperdere tali finanziamenti, occorre essere pronti e preparati, con uffici adeguati e una prospettiva politica elevata che guardi molto avanti e non ai piccoli interventi del momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -