Elezioni, Patrizi: “La Frosinone del futuro va pianificata”

Frosinone - L'esponente del Polo Civico evidenzia la sua proposta per lo sviluppo del capoluogo e il rilancio dei quartieri

“Pianifichiamo la Frosinone del futuro non lasciando al disordine urbanistico di prendere il sopravvento come in passato, ma adottando scelte programmatiche secondo una visione lungimirante”. L’architetto Debora Patrizi, presidente della Commissione Urbanistica al Comune di Frosinone nell’ultima legislatura, ha bene in mente cosa proporre ai cittadini del capoluogo per le elezioni amministrative del prossimo 12 giugno. E’ candidata con il Polo Civico, il movimento politico che sostiene la candidatura di Domenico Marzi. La proposta di Debora Patrizi è molto precisa: lo sviluppo della città va programmato e non lasciato alla casualità”.

“Ciò significa – spiega – pensare alla destinazione d’uso di una determinata area, riconnettere le periferie con il centro della città e dotare tutti i quartieri dei servizi necessari, rivedere il sistema delle infrastrutture puntando in maniera ineludibile sulla mobilità sostenibile.“Anche le possibilità offerte dalla legge sulla rigenerazione urbana assecondano lo sviluppo sostenibile del nostro territorio perché non prevedono consumo di suolo ma il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente consentendo ampliamenti e delocalizzazione delle cubature. Queste opportunità vanno colte nella loro interezza”.

Così come va assolutamente tenuto in primissima considerazione il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che mette a disposizione ingentissime risorse per una varietà di misure che spaziano, tra le altre, dall’inclusione sociale ai piani urbani integrati come collante con i comuni di uno stesso circondario, alla sostenibilità e alle fonti rinnovabili. Ma per affrontare questo capitolo, che è un’opera immensa e quindi non disperdere tali finanziamenti, occorre essere pronti e preparati, con uffici adeguati e una prospettiva politica elevata che guardi molto avanti e non ai piccoli interventi del momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -