Si sdraiano lungo la Casilina per fare video e selfie: gesto folle di cinque ragazzini

Piedimonte - È accaduto nella tarda serata di domenica. A dare l'allarme ai Carabinieri sono stati alcuni automobilisti rimasti scioccati

Stesi sull’asfalto, nei pressi di un semaforo, si sono messi a scattare foto, selfie e a fare video con il concreto rischio di essere travolti e uccisi. È accaduto ieri sera a Piedimonte San Germano dove un gruppetto di adolescenti ha rischiato la morte. A dare l’allarme alcuni automobilisti in transito che per un caso non hanno investito alcuni di loro.

La serata di follia è stata poi raccontata con un post sui social dal portiere di un albergo che è stato avvertito da un cliente: “Sono uscito all’esterno e lungo la Casilina ho visto questi ragazzini sdraiati a terra, che ridacchiavano tra di loro. Ho gridato che se non si fossero spostati avrei chiamato i Carabinieri. Sono andati via insultandomi”.

Un episodio gravissimo, sul quale ora verranno fatto degli approfondimenti dai militari del luogotenente Gaetano Evangelista, comandante della stazione dei Carabinieri di Piedimonte, visto che l’intero comune di Piedimonte è dotato di telecamere di video sorveglianza .

Le immagini potrebbero essere utili a identificare i ragazzini e quindi ad allertare i genitori che rischiano una denuncia: se sono minori di 13 anni alle 11 della sera dovrebbero uscire sotto custodia e non da soli e con la vita che rischia di spezzarsi in un secondo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -