Asl, il nuovo Dg Aliquò: “La sanità è patrimonio di tutti”

Frosinone - Il nuovo Dg ha illustrato quali sono i suoi programmi per lo sviluppo della rete assistenziale in Ciociaria

Un ruolo complesso, strategico e delicato in un momento di ripartenza. E’ quello che va ad assumere il nuovo direttore generale della Asl di Frosinone, il dottor Angelo Aliquò. La sua sarà una leadership partecipata. Lo ha fatto capire, a chiare note, nel corso della conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’ex Dg Pier Paola D’Alessandro e l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato.

“Non si deve pensare alla sanità come ente a sé – ha evidenziato – ma in raccordo con gli altri enti, a partire dai Comuni. E’ un patrimonio di tutti, la più grande opera pubblica che lo Stato abbia mai realizzato e noi siamo qui a lavorare per farla funzionare”. Presenti, tra gli altri, i consiglieri regionali Sara Battisti, Mauro Buschini e Loreto Marcelli.


Un passaggio del suo intervento lo ha riservato all’ex Dg: “Il fatto che ci sia stato un ottimo lavoro da parte di Pier Paola – ha aggiunto – per me è motivo di grande stimolo, non una preoccupazione. Lavorare nella sanità è uno dei mestieri più belli che ci possano essere, perché un buon lavoro lo riconosci subito”.

Relativamente agli obiettivi ha affermato: ” In provincia di Frosinone abbiamo già una strada aperta e dobbiamo continuare sullo stesso percorso per migliorare i sistemi informativi e attivare la cartella clinica elettronica, senza la quale non avremo mai il fascicolo sanitario digitale, fondamentale per la sanità. La prevenzione resta l’arma migliore per combattere le malattie e a tal riguardo è fondamentale partire dalla difesa dell’ambiente in cui si vive. Inoltre dobbiamo ampliare la telemedicina che in questa azienda c’è già e funziona, e la collaborazione con i medici di famiglia”.

Prima di lui l’intervento dell’assessore Alessio D’Amato, il quale ha rimarcato che “L’emergenza sanitaria ha insegnato ad essere concreti: poche chiacchiere, tanti fatti. Ci sono ormai tutte le condizioni – ha assicurato – per l’istituzione del Dea di II Livello all’ospedale Spaziani”. E sulla questione Liste d’attesa ha detto: “La trasparenza deve essere massima. Ed è per questo che abbiamo previsto la prenotazione on line di moltissimi esami”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -