Comunali, Pompeo: “Disgustato dal Campo extralarge”

Ferentino - Il due volte sindaco, ora in campo a sostegno di Alfonso Musa, muove pesanti ctitiche alla coalizione opposta

“La nostra sarà una campagna elettorale di contenuti e di confronto con i cittadini. Non posso, però, non esprimere qualche considerazione su ciò che sta avvenendo a Ferentino in vista delle prossime elezioni amministrative. L’altra doveva essere una coalizione di Centrosinistra, pur con primarie blindate, solo per pochi e dall’esito scontato. Con un colpo di bacchetta, invece, non è più un Campo largo ma extralarge per imbarcare di tutto e di più: da sedicenti sostenitori convinti del PD fino a Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e tanto altro ancora”. Lo evidenzia il due volte sindaco Antonio Pompeo, ora in campo a sostegno di Alfonso Musa.

“Una cosa del genere non si era mai vista. Sono disgustato oltreché dispiaciuto per la città e per i concittadini di ogni sensibilità politica. Questo – evidenzia – allontana sempre di più gli elettori dalle urne. Non mette il cittadino nelle condizioni di poter orientare la propria scelta in base a proposte politico-amministrative chiare e definite”.

“Gli elettori delle Primarie, in cui non siamo stati coinvolti, sono stati chiamati a scegliere un candidato Sindaco di una coalizione di Centrosinistra. Ora, invece, si ritrovano un candidato alleato di un Centrodestra non in grado nemmeno di presentarsi alle Elezioni Comunali. Nascondono i simboli ma li ritireranno fuori subito dopo l’esito delle Amministrative 2023, costituendo i gruppi consiliari dei partiti di riferimento. Continueremo con Alfonso Musa il percorso intrapreso con coraggio e convinzione. Con il candidato Sindaco di Ferentino – conclude Pompeo- metteremo in campo un progetto chiaro e coerente per il bene della nostra città. Vogliamo continuare a garantire il buon governo che l’ha fatta crescere negli ultimi anni“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -