Chiusura di pediatria, Battisti: “Battaglia corale a difesa del reparto del San Benedetto”

Alatri - Il consigliere regionale del Pd ha annunciato che chiederà un'audizione alla presidente della Commissione sanità

“Ieri mattina ho preso parte al sit-in organizzato dal Comitato Salviamo l’Ospedale San Benedetto di Alatri per scongiurare la sospensione del reparto di pediatria. Come già fatto nei giorni precedenti, vista la carenza di personale, ho chiesto al management della Asl di Frosinone di consentire l’apertura di un ambulatorio h12 e garantire almeno quattro posti letto di day surgery. Come ribadito nell’intervento, lo spirito che mi anima e anima il Partito Democratico è costruttivo e non polemico. È bene ricordare che l’ospedale San Benedetto, nonostante le difficoltà ereditate dalla Giunta Polverini, è stato per noi negli anni di governo Zingaretti una priorità”. Così la consigliera regionale Sara Battisti a margine della manifestazione, ad Alatri, organizzata dai comitati in difesa del San Benedetto.

“Al personale sanitario è stato chiesto di lavorare in emergenza durante il Covid per alleggerire la pressione sullo Spaziani, ora questo lavoro non può essere disperso e c’è bisogno dell’impegno di tutti. Condivido – prosegue – la proposta del Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, di convocare un Consiglio Comunale Straordinario, come già richiesto dal PD nei giorni scorsi alla presenza di tutti i riferimenti istituzionali del territorio e tutti i Sindaci dell’area nord.  Ai miei colleghi in consiglio regionale ricordo che esistono strumenti istituzionali che permettono di rendere questa battaglia corale e non di parte”.

Nelle prossime ore invierò alla Presidente della VI Commissione, Alessia Savo, una richiesta di audizione. L’impegno sia collettivo per dare la possibilità all’ospedale di Alatri di continuare a svolgere un servizio efficiente – conclude – a tutela della salute delle nostre bambine e dei nostri bambini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -