Egaf, chiesto l’annullamento della nomina del presidente e degli organi direttivi

Il primo cittadino di Torrice e l'amministrazione comunale hanno inviato la richiesta al Presidente della Repubblica

Il Comune di Torrice ricorre in via straordinaria al Presidente della Repubblica per l’annullamento della nomina degli organi direttivi ( Presidente e Consiglio ) di Egato Frosinone ( Ente di governo d’ambito territoriale ottimale ) .

Il Sindaco Alfonso Santangeli e l’amministrazione, per il tramite dei legali dell’ente Toni De Simone e Fabio Raponi, hanno impugnato gli atti di Egato, rilevando diversi profili di illegittimità nei provvedimenti che hanno determinato l’elezione e l’insediamento degli organi elettivi dell’Ente.

E’ un’iniziativa coraggiosa e doverosa – evidenziano dal Comune – visto che le decisioni assunte da questo nuovo ente istituito prima delle scorse elezioni regionali in materia di rifiuti, hanno già dimostrato di produrre effetti negativi sui bilanci dei Comuni e quindi sulle tasche dei cittadini. Basti pensare che si occuperà della gestione complessiva del ciclo  dei rifiuti, dalla determinazione delle tariffe agli affidamenti del servizio di raccolta”.

“La materia in questione è già complessa e con la creazione di questo ennesimo poltronificio, rischia di diventare oltremodo onerosa i cui effetti li subiranno i cittadini. Queste sono le iniziative che la gente si aspetta da un’amministrazione vicina alle esigenze del territorio che rappresenta e dovrebbero essere non solo condivise ma sollecitate e apprezzate in modo trasversale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -