Cassino, la stagione teatrale al ‘Manzoni’ chiude con il ‘botto’

Sul palcoscenico sono saliti nel corso dei mesi attori del calibro di Frassica, Guanciale e tanti altri. Il 17 aprile tocca ai Pink Sonic

Quindici spettacoli, 50 attori in scena, 10.293 spettatori totali in sala per i soli eventi teatrali, un incremento di pubblico del 42% rispetto alla stagione di apertura, purtroppo caratterizzata dalle limitazioni dovute alla pandemia. In sostanza oltre 4000 persone in più rispetto al primo anno di gestione targata Radio Cassino. Insomma, la Stagione 2022/2023 del Cinema Teatro Manzoni di Cassino è stata entusiasmante e coinvolgente, si è aperta con “il botto” grazie all’incremento del 50% degli abbonati e si è chiusa con l’ennesimo sold out e il pubblico in visibilio per la pièce teatrale “La coppia strana” con Biagio Izzo e Mario Porfito.

Un palcoscenico, quello del Manzoni, che è stato calcato da attori e musicisti blasonatissimi: Alex Britti, Nino Frassica per la prima volta a Cassino, Lino Guanciale e Francesco Montanari, Carlo Buccirosso, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio, Maurizio Battista, Francesco Paolantoni. Ma che ha visto anche il ritorno dirompente sulla scena di Beppe Grillo: sibillino, diretto, anticonformista, come sempre.

Una stagione teatrale che ha confermato il sodalizio vincente tra Banca Popolare del Cassinate, main partner, e Cinema Teatro Manzoni – Radio Cassino. Sul palco, consegnate dall’editore Enzo Pagano con la presenza del Sindaco di Cassino, Enzo Salera targhe ricordo per il main partner e anche per altri due partners Otovision e Mediclinica. Rappresentati rispettivamente da Augusto Di Vossoli e Stefano Mangnante.

“Come Direttore Artistico, sono felice di annunciare che è stata una stagione di grande successo, – ha detto il DA Marco Pagano – con spettacoli emozionanti e coinvolgenti. Non posso che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di queste opere teatrali, dagli straordinari attori che abbiamo ospitato alle persone impegnate dietro le quinte. Grazie al loro impegno e dedizione, abbiamo offerto al pubblico una stagione di teatro indimenticabile. Ma il nostro lavoro non finisce di certo qui. Migliorarsi è un obbligo, anche se il percorso intrapreso per far tornare il Manzoni un polo culturale di eccellenza del basso Lazio è sicuramente pronto per essere battuto ancora con più vigore e determinazione.

Non vediamo l’ora di riaprire le nostre porte, anche se è un eufemismo visto che le proiezioni cinematografiche non si fermeranno prima di agosto, e di presentare ai nostri spettatori la prossima stagione con ancora più entusiasmo e creatività”.

“È un successo che nasce da un gruppo di lavoro affiatato e motivato da grande passione, – ha detto invece l’editore Enzo Pagano – per questo credo sia giusto ringraziare tutta la mia famiglia, da mia moglie a i miei figli, ma anche ai collaboratori che, spesso, sono “dietro le quinte” ma che con il loro impegno e la loro dedizione contribuiscono ogni giorno a rendere sempre piu’ reale un sogno che vogliamo condividere sempre con tanto pubblico.

Nella squadra, ovviamente, anche la preziosa collaborazione dell’ATCL nella persona di Luca Fornari sempre pronto a trovare una soluzione per ogni difficoltà. L’Assessore alla Cultura Danilo Grossi che ha sempre dato consigli utili e funzionali. Il nostro Supervisor Beniamino Papa, presente ad ogni spettacolo e ad ogni briefing con la Direzione del Manzoni-RadioCassino. E non ultimo l’amico Liburdi che con il suo supporto si è reso sempre disponibile ed efficace”.

“La stagione teatrale proposta quest’anno dal Teatro Manzoni di Cassino – dichiara il Presidente della Banca Popolare del Cassinate Vincenzo Formisano – ci riempie di orgoglio e di soddisfazione: la città di Cassino è tornata ad essere un centro di attrazione grazie ad un’offerta culturale e di spettacolo varia e di altissimo profilo. La Banca Popolare del Cassinate ha sostenuto il Teatro Manzoni sin dall’inizio della sua rinascita, quando, ormai più di 10 anni fa, la nostra città tornò a dotarsi di una struttura teatrale che è una delle più grandi e belle della nostra Regione. Oggi il Teatro Manzoni sta vivendo una fase che definire positiva sarebbe riduttivo: la stagione che si è appena conclusa ha registrato, sempre, un grandissimo successo, una straordinaria presenza di pubblico e un grande favore della critica, grazie ad una programmazione di alto profilo e ad un cartellone con artisti prestigiosi. Banca Popolare del Cassinate, sempre attenta al tema della cultura, dell’arte, dello spettacolo, ha sostenuto con convinzione e orgoglio il Cinema Teatro Manzoni Cassino, con la consapevolezza che solo così cresce il territorio e si crea il senso di comunità”.

Adesso l’appuntamento è per il 17 aprile alle ore 21 con il concerto dei Pink Sonic, riconosciuti dalla critica come uno tra i migliori tributi ai Pink Floyd, grazie alla professionalità dei loro componenti e alla ricerca del sound che porta lo spettatore a rivivere le stesse sonorità ed emozioni degli originali. Oltre due ore di show dove il pubblico sarà letteralmente travolto e affascinato. I biglietti possono essere acquistati presso il box office del Cinema Teatro Manzoni o sul sito www.vivaticket.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -