Elezioni Ciociaria, le sfide negli otto Comuni al voto domani

Election day - Domani si vota dalle 7 alle 23 per i referendum sulla giustizia e per il rinnovo dei primi cittadini e dei consigli comunali

Tutto in un giorno. Dalle 7 alle 23. Election day per i cinque referendum sulla giustizia e per il rinnovo delle amministrazioni comunali. Dopo aver completato le operazioni di voto e di riscontro dei votanti per ogni consultazione, si procederà allo scrutinio delle schede dei referendum. Poi le operazioni per le elezioni amministrative.

In provincia di Frosinone i Comuni al voto saranno 8: Frosinone, Piedimonte San Germano, Pofi, San Giovanni Incarico, Campoli Appennino, Picinisco, Castelnuovo Parano e San Biagio Saracinisco.

Tutti i candidati a sindaco dei Comuni chiamati al voto


A Frosinone cinque candidati a sindaco, 19 liste e 582 aspiranti consiglieri comunali: la sfida è tra  Vincenzo Iacovissi, Domenico Marzi, Giuseppe Cosimato, Riccardo Mastrangeli  e Mauro Vicano. 

A Piedimonte San Germano i candidati alla fascia tricolore sono il sindaco uscente Gioacchino Ferdinandi e l’ex sindaco Mario Riccardi.

A Pofi è scontro tra il sindaco uscente Tommaso Ciccone, che punta al terzo mandato grazie all’entrata in vigore della nuova legge, e il già capogruppo di minoranza Angelo Mattoccia.


A San Giovanni Incarico la sfida è tra Paolo Fallone, primo cittadino in carica, e Marinella Ianniello, quest’ultima in campo a seguito dell’improvvisa scomparsa di Maurizio Carbone.


A Campoli Appennino di nuovo campo la sindaca uscente Pancrazia Di Benedetto e l’ex primo cittadino Pietro Mazzone.

A Picinisco la corsa alla fascia tricolore è tra Marco Scappaticci e Patric Giuseppe Tavolieri.


Saranno ben sei i candidati a sindaco a San Biagio Saracinisco: Franco Antonio Di Mascio, Antonio Iaconelli, Claudio Vettese, Daniele Cestaro, Erasmo Palmieri, Antonio Miele.

A Castelnuovo Parano si sfidano il sindaco uscente Oreste De Bellis, Luca Saturnini, Luciano Alagia e Marta Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -