Onorificenza riservata alle imprese storiche, prorogato il bando

Frosinone - L’iniziativa, realizzata dall’assessorato al commercio coordinato da Valentina Sementilli, è rivolta a tutte le imprese

L’amministrazione Mastrangeli ha prorogato al 26 aprile la possibilità di aderire al bando per il conferimento, a titolo di onorificenza, di una pergamena di merito agli esercizi commerciali del capoluogo attivi da almeno 40 anni. Il modulo di adesione è disponibile sul sito istituzionale all’indirizzo https://www.comune.frosinone.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_4610.html.

L’iniziativa, realizzata dall’assessorato al commercio coordinato da Valentina Sementilli, è rivolta a tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico, appunto per un periodo non inferiore a 40 anni.

“Un esercizio commerciale costituisce anche un patrimonio di esperienze e una visione imprenditoriale in grado di trasmettere qualità che vanno oltre l’aspetto economico. Con questo bando – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – l’amministrazione intende premiare quelle imprese che nel tempo sono riuscite a trasmettere il proprio bagaglio di valori alle generazioni successive, a beneficio non solo dell’intero tessuto economico ma anche sociale della Città”.

“L’istituzione del bando fa seguito all’ordine del giorno già approvato dalla III Commissione Consiliare presieduta dal consigliere Corrado Renzi, affinché venisse conferita, a titolo di onorificenza, una pergamena di merito alle attività commerciali ‘storicamente’ attive in questo Comune. La risposta all’iniziativa dell’amministrazione, da parte delle attività, è stata ottima: con questa proroga, si intende dare la possibilità ad ancora più imprese di partecipare – ha aggiunto l’assessore Valentina Sementilli –. L’amministrazione intende attuare ogni iniziativa per valorizzare e per sostenere il comparto delle attività produttive del capoluogo”.

Ai fini del riconoscimento del requisito temporale, si considerano anche eventuali cambi di gestione dell’attività non formalmente risultanti dalla visura camerale. Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre 2022. Le imprese possono presentare domanda al settore Sviluppo Economico e SUAP allegando la visura camerale aggiornata. La domanda può essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Frosinone o trasmessa all’indirizzo mail sviluppo.economico@comune.frosinone.it, oppure tramite posta certificata all’indirizzo pec@pec.comune.frosinone.it.

Al modulo della domanda dovranno essere allegati una breve relazione sulla vita dell’azienda dalla costituzione ad oggi (dalla quale si evinca, in particolare, la continuità storica dell’impresa), copia della documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell’attività o della costituzione, qualora queste non coincidano con quelle risultanti dalla visura camerale, ed eventuale copia di pubblicazioni e/o documentazione storica sulle origini e sulla storia dell’impresa.

Sarà inoltre particolarmente apprezzato l’invio in copia di altro materiale documentale storico (atti, fotografie d’epoca, disegni o rappresentazioni grafiche di marchi), preferibilmente in formato elettronico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -