Segnaletica sbiadita e manovre contromano? Un cittadino cambia i cartelli di tasca sua: il gesto

Sora - Un esempio apprezzabilissimo di cittadinanza attiva quello di Giulio che ha provveduto a sostituire i cartelli 'incriminati'

Sora – “La segnaletica stradale verticale è sbiadita? Allora ci penso io!”. Questo potrebbe aver pensato un volenteroso residente sorano che, a proprie spese, ha deciso di migliorare la viabilità del proprio comune e limitare i rischi dei suoi concittadini. Un esempio lodevole che merita di essere raccontato. Ma facciamo un passo indietro.

Dopo aver assistito qualche giorno fa ad una manovra ‘illegale’ ma dettata dalla scarsa visibilità della segnaletica ‘incriminata’ in via Lungoliri Mazzini, con un automobilista che, non accortosi di un divieto, ha praticamente imboccato contromano una strada mettendo in pericolo sé stesso ed eventuali altri conducenti, ha ben pensato di risolvere il problema.

Se dall’amministrazione sono un po’ lenti, magari perché oberati in altre contingenze, il solerte cittadino ha preso l’iniziativa di sostituire il cartello di tasca sua. Non solo lo ha comperato ma ha anche provveduto personalmente all’installazione. Un atto encomiabile che sarà apprezzato certamente da tutti gli abitanti e che riscatta tanti spregevoli episodi di vandalismo. La cittadinanza attiva e ammirevole esiste ancora e il buon Giulio – questo il suo nome – ne incarna un modello da seguire.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -