Segnaletica sbiadita e manovre contromano? Un cittadino cambia i cartelli di tasca sua: il gesto

Sora - Un esempio apprezzabilissimo di cittadinanza attiva quello di Giulio che ha provveduto a sostituire i cartelli 'incriminati'

Sora – “La segnaletica stradale verticale è sbiadita? Allora ci penso io!”. Questo potrebbe aver pensato un volenteroso residente sorano che, a proprie spese, ha deciso di migliorare la viabilità del proprio comune e limitare i rischi dei suoi concittadini. Un esempio lodevole che merita di essere raccontato. Ma facciamo un passo indietro.

Dopo aver assistito qualche giorno fa ad una manovra ‘illegale’ ma dettata dalla scarsa visibilità della segnaletica ‘incriminata’ in via Lungoliri Mazzini, con un automobilista che, non accortosi di un divieto, ha praticamente imboccato contromano una strada mettendo in pericolo sé stesso ed eventuali altri conducenti, ha ben pensato di risolvere il problema.

Se dall’amministrazione sono un po’ lenti, magari perché oberati in altre contingenze, il solerte cittadino ha preso l’iniziativa di sostituire il cartello di tasca sua. Non solo lo ha comperato ma ha anche provveduto personalmente all’installazione. Un atto encomiabile che sarà apprezzato certamente da tutti gli abitanti e che riscatta tanti spregevoli episodi di vandalismo. La cittadinanza attiva e ammirevole esiste ancora e il buon Giulio – questo il suo nome – ne incarna un modello da seguire.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -