Elezioni, Massimo Terrinoni presenta la lista ‘Tre Torri’. E punta allo scranno di sindaco

Filettino - Il candidato a primo cittadino ha presentato la squadra e il programma che intende portare avanti

“È una lista di servizio. Al servizio di Filettino, con il cuore, determinazione e tanta professionalità”. Con queste parole l’avvocato Massimo Terrinoni, candidato sindaco di Filettino, ha presentato la lista civica Tre Torri. I candidati sono: Cerrocchi Paolo, Latini Silvia, Iori Annapaola, Martometti Maurizio, Mazzocchi Felicia, Nori Massimiliano, Ottaviani Vincenzo, Piacentini Domenico, Zapparoli Emilio.

“Siamo pronti – ha esordito il candidato sindaco Massimo Terrinoni durante la conferenza stampa di questo pomeriggio – per una campagna elettorale intensa, efficace, che ci porterà alla vittoria. Filettino non è l’ultimo paese della provincia di Frosinone ma deve essere il primo Comune aperto verso l’Abruzzo” ha rimarcato nel suo intervento Terrinoni, un concetto condiviso dalla stragrande maggioranza dei cittadini. Accanto al candidato sindaco si sono riuniti tutti i candidati in Consiglio comunale, i quali, con passione e competenze, hanno affrontato alcuni argomenti cardini per il futuro del piccolo centro montano. Proposte come la costituzione di un consiglio comunale parallelo composto da soli giovani nell’ottica di crescita e di ricambio generazionale. “Filettino ha potenzialità incredibili che dobbiamo sfruttare – commentano i candidati – partendo dalla riqualificazione delle piste da scii che potranno ospitare eventi e manifestazioni sportive di alto livello. Campo Staffi è il traino di Filettino”.
Un altro punto fondamentale del programma elettorale sarà “la riapertura della strada per Capistrello, un’opera fondamentale per i flussi turistici”.

Occupazione e lavoro tra le priorità: “Il nostro immenso e impareggiabile patrimonio boschivo dovrà essere oggetto di rigenerazione e fonte occupazionale. Sarà nostra intenzione creare un’azienda per la produzione del pellet: Filettino ha molti ettari di bosco abbandonati perché soltanto in parte vengono tagliati. L’idea è quella di sfruttare questa enorme quantità di materiale naturale per la trasformazione del pellet, in modo da garantire un servizio ai cittadini della Provincia a costi nettamente inferiori, rianimando il cuore della nostra economia circolare: tramite una vendita diretta e al dettaglio, l’utente che si reca a Filettino si ritroverà a portare benefici a tutto l’indotto tramite l’acquisto di altri prodotti e servizi. Potrebbe essere quell’innesco perfetto per creare un movimento positivo per l’intero paese, tenere pulito l’ambiente e creare finalmente nuovi posti di lavoro”.

Tra gli obiettivi c’è anche il rilancio turistico: “Filettino ha due ostelli che permettono di ospitare i giovani: anche queste strutture devono essere riqualificate, non serve andare a Cortina alla settimana bianca ma possiamo goderci le bellezze di casa nostra”. Un progetto politico che mette al centro del programma anche la sanità: “Un’opera importante realizzata dalla precedente amministrazione è stato l’eliporto. Questo non basta: la nostra intenzione è quella di creare una struttura di soccorso H24 che possa coprire almeno tre Comuni, quali Vallepietra, Trevi nel Lazio e Filettino. Su questo punto molto delicato abbiamo anche il sostegno dei sindaci di Fiuggi e Piglio”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -