Festa del papà, torna il dilemma: “Cosa gli regalo?”

Il 19 marzo ricorre, come ogni anno in Italia, la Festa del papà. La Festa del papà si celebra, infatti, il 19 marzo solo nei paesi a tradizione cattolica, come Italia, Spagna e Portogallo (ci sono anche Andorra, Bolivia, Honduras, Liechtenstein, Canton Ticino in Svizzera e Vaticano). Il 19 marzo infatti, secondo la credenza, è la data della morte di san Giuseppe, “padre adottivo” di Gesù. 

Ma, doveroso cenno storico a parte, come ogni anno torna il dilemma: “Cosa gli regalo?”. Sembrerà banale ma, ve lo dice chi un papà lo ha perso troppo presto, il regalo più bello che possiate fare ai vostri papà e a voi stessi è passare del tempo insieme. E allora, via libera alla fantasia. Per chi ha più tempo, tra i vari impegni di lavoro e familiari, organizzare una gita fuori porta sarebbe la scelta vincente. Che il vostro papà sia appassionato di mare, montagna, città d’arte, terme o altro, scegliete la meta che più potrebbe sorprenderlo, fatelo accomodare sul lato passeggero della vostra auto e regalatevi del sano tempo insieme, magari anche con i nipoti se avete figli.

Per chi invece non riesce proprio a ritagliarsi un’intera giornata libera, niente paura. Non conta la quantità del tempo passato insieme ma la qualità. Quindi anche un bel pranzo o una cena, se organizzati con amore, resteranno nel cuore dei vostri papà. Per l’occasione potrete realizzare un video ricordo con tutte le immagini dei vostri momenti più belli o portare gli album delle foto da sfogliare insieme.

E per chi è affezionato all’idea del regalo “materiale” per donare un oggetto che possa restare nel tempo, oltre ai ricordi del tempo trascorso insieme, la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare. Ricordate il sorriso sul vostro dei vostri papà quando tornavate da scuola con “il lavoretto” per la Festa del papà? Bene, chi lo dice che una volta entrati nel mondo dei grandi non si possano ancora regalare i “lavoretti” per vederli di nuovo sorridere così? Grazie al web è possibile trovare un’infinità di tutorial per realizzare in modo semplice e veloce un regalo originale che soddisfi i gusti e le passioni di ogni papà. Per cui, anche in questo caso, via libera alla fantasia, tornate bambini e sorprendeteli ancora!

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

Ciociaria terra di cinema: da Mastroianni a De Sica fino alle produzioni contemporanee

Un viaggio nei luoghi e nei volti che hanno fatto della provincia di Frosinone un set naturale per grandi registi italiani e internazionali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -