Cibo sintetico minaccia reale, l’Amministrazione Mastrangeli dice “No”

Frosinone -Espressi adesione e sostegno in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici

L’amministrazione Mastrangeli ha espresso adesione e sostegno al disegno di legge che introduce disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici.

“La minaccia del cibo sintetico è reale. Rappresenta innanzitutto un danno alla salute e alla sicurezza dei cittadini, un danno all’ambiente e un danno agli imprenditori agricoli – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – il Comune di Frosinone aveva in precedenza già espresso la propria posizione in merito, aderendo alla petizione di Coldiretti contro la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e fiumi. Il sostegno al disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri rientra, dunque, nelle attività che intendiamo promuovere al fine di tutelare la salute pubblica, l’ambiente, la cultura e l’identità collettiva, che si manifesta anche nelle specificità territoriali e nella ricchezza della biodiversità locale”.

“Finalità del provvedimento è assicurare il massimo livello di tutela della salute dei cittadini e preservare il patrimonio agroalimentare – ha aggiunto l’assessore all’ambiente e vicesindaco Antonio Scaccia – È importante, infatti, da un lato incentivare lo sviluppo delle attività produttive nel rispetto del valore del capitale naturale e, dall’altro, contrastare impatti ambientali negativi che, come nel caso della produzione di carne sintetica, determinano un ingente consumo di energia e acqua necessarie in laboratorio, con accumulo di anidride carbonica e maggiori effetti sul riscaldamento globale, senza contare gli effetti deleteri sull’occupazione sulla filiera produttiva”.
Con il disegno di legge, viene sancito il divieto di impiegare, nella preparazione di alimenti o bevande, vendere, detenere per vendere, importare, produrre per esportare, somministrare o comunque distribuire per il consumo alimentare, cibi o mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -