Elezioni, Pizzutelli: “Polo civico a sostegno di Cardinali e Baccarini”

Gianfranco Pizzutelli, presidente del movimento, motiva la decisione che ha portato agli accordi con i candidati di Anagni e Fiuggi

“Ancora una volta abbiamo dimostrato presenza e radicamento nel territorio, autonomia di giudizio e di scelte, attenzione prioritaria ai programmi. Ancora una volta abbiamo dimostrato che il nostro ‘profilo’ è amministrativo e civico. Orgogliosamente”. Lo evidenzia Gianfranco Pizzutelli, presidente del Polo Civico.

Alle elezioni comunali di Anagni abbiamo scelto di sostenere la candidatura a sindaco di Alessandro Cardinali convinti dal fatto che sia stata intrapresa la strada di una coalizione parametrata sui progetti da fare e “aperta” al contributo di quelle forze civiche che restano lontane dalle beghe dei partiti. Anagni è una delle città più importanti della Ciociaria e merita una svolta amministrativa capace di proiettarla nel futuro. Il Polo Civico è pronto a fare la sua parte come sempre”. 

Nella città di Fiuggi il nostro sostegno è confermato al sindaco uscente Baccarini. Ma è importante sottolineare come ormai rappresentiamo un punto di riferimento. Siamo in campo da anni: basterebbe soffermarsi sul fatto che abbiamo partecipato a due elezioni provinciali, eleggendo sempre dei nostri esponenti”.

A Frosinone siamo stati protagonisti di una lunga e proficua fase di governo durata dieci anni, poi abbiamo deciso di intraprendere una strada più difficile. Dimostrando di essere capaci, anche dai banchi dell’opposizione, di avanzare proposte programmatiche serie e costruttive. L’ultima delle quali sulla mobilità cittadina. Ormai in tanti Comuni il Polo Civico è una realtà. Potrei dire un “brand” di serietà, di competenza, di trasparenza e di condivisione. Siamo in un momento politico in cui è necessario effettuare scelte coraggiose anche in provincia di Frosinone: penso all’ambiente, ai rifiuti, alla sanità, alla mobilità, alle infrastrutture, al lavoro. L’amministrazione del quotidiano nei Comuni fa la differenza. Non ci hanno mai appassionato (e adesso ancora di meno) le dispute ideologiche, gli scontri frontali nel nome di appartenenze settarie. Quando dobbiamo decidere cosa fare guardiamo esclusivamente alle esigenze del territorio. Il progetto politico di Alessandro Cardinali ad Anagni ci ha convinto. Per il resto, dappertutto il Polo Civico effettuerà la scelta su questa falsariga, basandosi sulla condivisione e la scelta dei programmi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -