Anziano ricattato per anni trova il coraggio di denunciare, tre donne arrestate

Cassino - Per evitare che la famiglia scoprisse una relazione clandestina ha sborsato, sotto estorsione, oltre 10 mila euro

Ha consegnato alla sua amante straniera, per tre anni, oltre 10mila euro tra danaro contante e bollette. Un ‘bancomat’ umano che però nei giorni scorsi si è fermato per mancanza di fondi. E da qui sono iniziati nuovi guai per un pensionato di 64 anni, residente nella zona del Cassinate, che si è ritrovato a dover fronteggiare una serie di minacce a scopo di estorsione da parte della donna, una prostituta di origine colombiana con cittadinanza spagnola e di due sue amiche.

Il terzetto, approfittando della fragilità della vittima che temeva di essere scoperta dai familiari, ha iniziato un pressing logorante al quale l’anziano non ha retto e per questo ha deciso di rompere gli indugi e sporgere denuncia presso il commissariato di Cassino. A farlo capitolare è stata l’ultima richiesta dell’ex amata che pretendeva, in cambio del silenzio, la somma di 2.000 euro in contanti.

Gli investigatori della Polizia di Stato coordinati dal vice questore Simonetta Maffei e dal sostituto commissario Roberto Donatelli, sotto le direttive del sostituto procuratore Eugenio Rubolino, hanno quindi organizzato un appuntamento-trappola con un servizio di appostamento. È stato così che le tre donne sono state sorprese mentre prevedevano in consegna la busta contenente il danaro. Immediato l’arresto per estorsione. Al vaglio anche la posizione di una quarta donna, familiare di una delle tre, attualmente irreperibile. Anche lei avrebbe avuto un ruolo in questa triste vicenda.

La Polizia di Stato ha lanciato un appello a tutti coloro che ritengono di essere incappati in una vicenda simile: denunciare è l’unico modo per uscire da questa spirale di cattiveria e disumanità

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -