Nove telecamere nascoste nella sede della Regione Lazio. Rocca: “Abbiamo denunciato”

Si tratta di dispositivi audio-video rinvenuti dai dipendenti di una ditta che stavano facendo lavori di manutenzione. Indagano i carabinieri

Nove telecamere, tutte nascoste accuratamente e scoperte casualmente nell’ufficio dell’assessorato alla Sanità, tra le stanze della direzione, nella sala riunioni e anche nell’ufficio di presidenza di Francesco Rocca, in via Cristoforo Colombo a Roma.

Si tratta di dispositivi di sorveglianza audio-video rinvenuti al nono piano dell’edificio della Regione Lazio dai dipendenti di una ditta che stavano facendo alcuni lavori di manutenzione all’impianto elettrico. I sistemi erano piazzati all’interno dei sensori anti-intrusione. Immediatamente il materiale è stato consegnato ai Carabinieri.

I dispositivi di tipo analogico e, quindi, piuttosto datati, erano puntati verso la porta degli uffici per vedere chi entrava e chi usciva. Sono comunque in corso accertamenti per capire se il contenuto impresso sui nastri di registrazione sia ancora visibile. La Regione Lazio ha sporto formale denuncia ai Carabinieri che hanno ascoltato un elettricista. Le indagini sono in corso.

“Sono state rinvenute in Regione alcune telecamere che non avevano un collegamento audio”. Ha detto il presidente Rocca. “Sono stati chiamati i Carabinieri che hanno portato via tutto. Io nemmeno le ho viste, sono stato informato. Abbiamo fatto una denuncia e l’esito e il seguito non dipendono da noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -