Nove telecamere nascoste nella sede della Regione Lazio. Rocca: “Abbiamo denunciato”

Si tratta di dispositivi audio-video rinvenuti dai dipendenti di una ditta che stavano facendo lavori di manutenzione. Indagano i carabinieri

Nove telecamere, tutte nascoste accuratamente e scoperte casualmente nell’ufficio dell’assessorato alla Sanità, tra le stanze della direzione, nella sala riunioni e anche nell’ufficio di presidenza di Francesco Rocca, in via Cristoforo Colombo a Roma.

Si tratta di dispositivi di sorveglianza audio-video rinvenuti al nono piano dell’edificio della Regione Lazio dai dipendenti di una ditta che stavano facendo alcuni lavori di manutenzione all’impianto elettrico. I sistemi erano piazzati all’interno dei sensori anti-intrusione. Immediatamente il materiale è stato consegnato ai Carabinieri.

I dispositivi di tipo analogico e, quindi, piuttosto datati, erano puntati verso la porta degli uffici per vedere chi entrava e chi usciva. Sono comunque in corso accertamenti per capire se il contenuto impresso sui nastri di registrazione sia ancora visibile. La Regione Lazio ha sporto formale denuncia ai Carabinieri che hanno ascoltato un elettricista. Le indagini sono in corso.

“Sono state rinvenute in Regione alcune telecamere che non avevano un collegamento audio”. Ha detto il presidente Rocca. “Sono stati chiamati i Carabinieri che hanno portato via tutto. Io nemmeno le ho viste, sono stato informato. Abbiamo fatto una denuncia e l’esito e il seguito non dipendono da noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -