Frosinone, Pnrr: assunzioni a tempo determinato dal Comune

In arrivo assunzioni straordinarie a tempo determinato ricadenti negli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Frosinone, Comune: assunzioni anche con il Pnrr. La giunta Ottaviani ha approvato lo stralcio della programmazione triennale del personale 2022-2024, relativa alle assunzioni straordinarie a tempo determinato, ricadenti negli interventi del PNRR.

Il governo, infatti, ha disposto misure agevolative per le assunzioni a tempo determinato nei comuni, di personale con qualifica non dirigenziale, in possesso di specifiche professionalità, al fine di rafforzare gli organici degli enti interessati dall’attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il Comune di Frosinone è stato infatti ammesso al finanziamento di 20 milioni di euro per la rigenerazione urbana, per 7 opere pubbliche: la riqualificazione e l’adeguamento funzionale edificio “Polivalente”; l’area attrezzata nel parco urbano del Matusa (promozione delle attività ricreative e sportive); il raddoppio della linea dell’ascensore inclinato, con l’introduzione di nuove tecnologie e la realizzazione di un nuovo percorso pedonale di collegamento ai fini del potenziamento del sistema di mobilità sostenibile tra Frosinone alta e bassa; l’adeguamento e il completamento dell’edificio scolastico della scuola primaria “Madonna della Neve”; la realizzazione del parcheggio interscambio a raso “Salvo D’Acquisto” a servizio del sistema pubblico di mobilità sostenibile; la riqualificazione del teatro comunale Nestor; la realizzazione della linea, tramite BRT (Bus Rapid Transfer o metropolitana di superficie), dallo Scalo Ferroviario a Piazzale De Matthaeis.

Si tratta del finanziamento più alto e consistente conseguito, da sempre, da un Comune in provincia di Frosinone, in materia di riqualificazione ed infrastrutture. Allo scopo di dare efficiente attuazione ai progetti finanziati, l’amministrazione ha inteso quindi procedere alle assunzioni a tempo determinato di 3 unità di personale categoria D1 – istruttori direttivi tecnici. Il Comune di Frosinone è detentore di una graduatoria in corso di validità relativa al medesimo profilo professionale, approvata a seguito di procedura concorsuale. Il dirigente del settore personale porrà in essere, quindi, tutti gli adempimenti necessari e conseguenti al fine di procedere all’assunzione del personale, compresa l’acquisizione del parere dell’organo di revisione attestante il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio e l’autorizzazione all’assunzione rilasciata dalla commissione stabilità degli enti locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -