Elezioni, il Tar riammette la lista di Cardinali

Anagni - Era stata esclusa dalla sottocommissione elettorale circondariale per la mancata autenticazione di cinque candidature

Il tribunale amministrativo regionale del Lazio (sezione di Latina) ha riammesso alle elezioni del 14 e 15 maggio la lista “Alessandro Cardinali Sindaco”, che era stata esclusa dalla sottocommissione elettorale circondariale di Anagni per la mancata autenticazione di cinque candidature.

I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso, presentato dagli interessati contro la decisione assunta evidenziando che la ricevuta rilasciata dal Comune di Anagni al momento della presentazione della lista, lo scorso 15 aprile, attestava di fatto che la documentazione prodotta a corredo fosse completa. Una circostanza, è stato fatto presente al Tar nel ricorso preparato dall’avvocato Francesco Scalia, che ha “ingenerato un legittimo affidamento in ordine alla completezza della documentazione prodotta, impedendo ai presentatori della lista di porre eventuale rimedio alle irregolarità”.

Argomentazioni accolte dai giudici amministrativi, che quindi hanno pronunciato la sentenza di ammissione alla partecipazione alle elezioni del 14 e 15 maggio della lista ‘Alessandro Cardinali Sindaco’. Si tratta della sesta lista della coalizione civica ‘SiAmo Anagni’ che sostiene la candidatura a sindaco del consigliere comunale e provinciale Alessandro Cardinali (le altre sono Svolta Civica, Anagni Impresa, Civici 2023 Anagni, Polo Civico e Cittatrepuntozero).

La sentenza del Tar è stata accolta con grande entusiasmo dalla coalizione e dal candidato sindaco. Alessandro Cardinali dichiara a questo proposito: “La notizia ci rende estremamente felici, non avevamo alcun dubbio sull’esito del ricorso presentato. Ora possiamo continuare la campagna elettorale con una squadra completa e con maggiore determinazione. Ringrazio naturalmente il professore Scalia per la sua qualificata assistenza legale”.

Oggi, sabato 22 aprile, alle ore 19, Cardinali inaugurerà il suo comitato elettorale di località Osteria della Fontana (via Casilina km 62,50).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -