Quattro Comuni insieme per il rilancio dell’area nord

Filettino - L'incontro organizzato dal candidato Massimo Terrinoni e dalla lista 'Tre Torri' è stato un successo

“Non è mai accaduto che quattro territori comunali, Filettino, Fiuggi, Piglio e Trevi nel Lazio, avviassero una discussione approfondita sulla necessità di fare sistema, abbandonando campanilismi improduttivi ma cercando tutti insieme di rilanciare il comparto turistico-ricettivo”.


La soddisfazione del candidato sindaco di Filettino, Massimo Terrinoni, è palpabile “perché – ha spiegato – è la prima volta che si ragiona come area Nord della provincia di Frosinone e non per confini comunali”. L’incontro organizzato da Massimo Terrinoni e dalla lista Tre Torri è stato un successo: si è parlato di turismo integrato, delle eccellenze produttive che offre il territorio, le potenzialità della montagna, i servizi al cittadino e al turista che nel 2023 devono avere livelli standard adeguati. A rappresentare il Comune di Fiuggi l’avvocato Alioska Baccarini, per il Comune di Piglio l’avvocato Mario Felli e per il Comune di Trevi nel Lazio l’avvocato Silvio Grazioli.


“Dobbiamo rappresentare meglio Filettino all’interno del nostro Parco – ha spiegato Mauro Terrinoni rivolgendosi in particolare al sindaco Grazioli – perché il nostro Comune ha tutte le carte in regola per rivendicare con forza un ruolo da protagonista nel Cda. È doveroso da parte nostra rilanciare con progetti turistici integrati la stazione sciistica di Campo Staffi, sfruttando ad esempio i fondi a disposizione del Pnrr.
Con una gestione pubblica privata – questa volta Terrinoni ha chiamato in causa il sindaco Alioska Baccarini – possiamo dare quelle risposte che il territorio chiede da tempo, come è accaduto per il rilancio della città termale di Fiuggi. Una solida base pubblica accanto ad un soggetto privato efficiente”. Il faccia a faccia tra i sindaci è stato utile anche per capire quale direzione prenderà il comparto turistico.

“Con Fiuggi – ha aggiunto Massimo Terrinoni – possiamo parlare di turismo integrato, grazie alla possibilità di prendere come riferimento la nostra Filettino si potrebbero mettere a sistema le bellezze, i servizi e i flussi turistici che entrambi i territori già esprimono singolarmente. L’acqua di Fiuggi e il vino Cesanese del Piglio, insieme a tanti altri prodotti – ha sottolineato Terrinoni sollecitando l’intervento del sindaco Felli – rappresentano quel turismo enogastronomico in cima alla classifica di gradimento degli italiani: oggi chi viaggia e crea mobilità lo fa principalmente per visitare i luoghi d’arte, di storia e itinerari di enogastronomia presenti in ogni angolo della nostra Provincia e della nostra Regione”.

Prima dell’applauso finale l’avvocato Massimo Terrinoni si è congedato con il suo slogan: “Filettino non è l’ultimo Comune della provincia di Frosinone ma il primo Comune ad abbracciare l’Abruzzo nel versante laziale. Abbiamo la fortuna di vivere in un paradiso a cavallo tra due Regioni che sono governate entrambe dalla stessa parte politica – ha concluso Massimo Terrinoni – poter contare su una filiera politica accorcia certamente i tempi di realizzazione di opere e progetti, con benefici enormi per tutta la Comunità”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -