Fiorletta presenta la coalizione ‘Ferentino 2030’: “Al centro gli interessi della comunità”

Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno illustrato gli obiettivi che intendono perseguire

Come nelle aspettative, l’Auditorium delle Terme di Pompeo era stracolmo di persone che hanno voluto sostenere Piergianni Fiorletta e tutta la sua squadra, quella della coalizione Ferentino 2030. Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno ricevuto l’abbraccio dei cittadini di Ferentino, carico di affetto e di entusiasmo.

Ben sei le liste a sostegno della candidatura di Fiorletta, Enea – Energie Nuove, Ferentino nel Cuore, Nuova Ferentino, Uniti per Ferentino, Raddoppiamo L’impegno e Insieme-Fiorletta sindaco-Ferentino in movimento. In sala la presenza discreta e sobria del presidente Egaf Mauro Buschini. Dopo gli interventi dei capolista o dei portavoce di ogni singolo gruppo, è stata la volta di Fiorletta, accolto da un lungo e caloroso applauso.

Concretezza, impegno costante, azioni solo a sostegno della città e per nessuno scopo personale: su questo si muoverà l’amministrazione Fiorletta, una volta conquistata la guida della città. Lo ha assicurato il candidato sindaco, spiegando che quella che lui vuole perseguire è la ‘politica del noi’, per tornare a mettere al centro gli interessi della comunità. “Non mi sentirete mai dire “io”, ma sempre “noi”, perché siamo una squadra che, insieme, unendo le forze, vuole migliorare questa città. Abbiamo tante sfide che ci aspettano e che possono rappresentare un volano per Ferentino, dobbiamo saperle sfruttare: penso al Pnrr, ai grandi eventi che richiameranno nella capitale migliaia di turisti. Dobbiamo farci trovare pronti, dobbiamo lavorare per questa città, dobbiamo vivere per questa città: darò deleghe non solo agli assessori, ma anche ai consiglieri, perché ognuno può e deve dare il proprio contributo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -