Fiorletta presenta la coalizione ‘Ferentino 2030’: “Al centro gli interessi della comunità”

Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno illustrato gli obiettivi che intendono perseguire

Come nelle aspettative, l’Auditorium delle Terme di Pompeo era stracolmo di persone che hanno voluto sostenere Piergianni Fiorletta e tutta la sua squadra, quella della coalizione Ferentino 2030. Il candidato sindaco e i 96 aspiranti alla carica di consigliere comunale hanno ricevuto l’abbraccio dei cittadini di Ferentino, carico di affetto e di entusiasmo.

Ben sei le liste a sostegno della candidatura di Fiorletta, Enea – Energie Nuove, Ferentino nel Cuore, Nuova Ferentino, Uniti per Ferentino, Raddoppiamo L’impegno e Insieme-Fiorletta sindaco-Ferentino in movimento. In sala la presenza discreta e sobria del presidente Egaf Mauro Buschini. Dopo gli interventi dei capolista o dei portavoce di ogni singolo gruppo, è stata la volta di Fiorletta, accolto da un lungo e caloroso applauso.

Concretezza, impegno costante, azioni solo a sostegno della città e per nessuno scopo personale: su questo si muoverà l’amministrazione Fiorletta, una volta conquistata la guida della città. Lo ha assicurato il candidato sindaco, spiegando che quella che lui vuole perseguire è la ‘politica del noi’, per tornare a mettere al centro gli interessi della comunità. “Non mi sentirete mai dire “io”, ma sempre “noi”, perché siamo una squadra che, insieme, unendo le forze, vuole migliorare questa città. Abbiamo tante sfide che ci aspettano e che possono rappresentare un volano per Ferentino, dobbiamo saperle sfruttare: penso al Pnrr, ai grandi eventi che richiameranno nella capitale migliaia di turisti. Dobbiamo farci trovare pronti, dobbiamo lavorare per questa città, dobbiamo vivere per questa città: darò deleghe non solo agli assessori, ma anche ai consiglieri, perché ognuno può e deve dare il proprio contributo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -