Biodigestore, Cardinali: “Un impianto che porterà sul territorio 84mila tonnellate di rifiuti”

Il candidato sindaco della coalizione 'SiAmo Anagni' interviene in merito al rilascio dell'autorizzazione e attacca Natalia

Alessandro Cardinali, candidato sindaco della coalizione Siamo Anagni, interviene sull’autorizzazione rilasciata dalla Regione Lazio per la realizzazione di un impianto di biodigestione nell’area industriale di Anagni. Un argomento che Cardinali conosce bene, in quanto nelle conferenze dei servizi ha rappresentato, come delegato all’ambiente, la Provincia di Frosinone.

La Provincia di Frosinone – dichiara Cardinali – è stato l’unico ente che, documentazione alla mano, si è opposto in modo chiaro alla realizzazione dell’impianto, che porterà ad Anagni 84mila tonnellate di rifiuti. Una portata decisamente sovradimensionata rispetto alle esigenze del territorio dato che tutta la provincia ne produce trentamila. Questo significa, ed è inaccettabile, che l’impianto è progettato per ricevere rifiuti anche da Roma.

Un danno per gli anagnini di cui deve assumersi la responsabilità il sindaco Daniele Natalia che ha espresso il suo parere favorevole in fase di rilascio di Via. Fare retromarcia con il successivo parere negativo, con l’ammissione di aver fatto un errore, certo non lo assolve. Inutile che adesso cerchi di condividere, come fa in un video, le responsabilità con altri. Il suo errore non può essere cancellato, soprattutto perché all’inizio della procedura ha tentato di nascondere il suo parere favorevole rilasciandolo personalmente anziché farlo rilasciare dagli uffici competenti. Un parere, l’unico positivo in quella fase, che ha agevolato l’iter per l’autorizzazione, compromettendo il futuro del territorio”.

“Inoltre, la presenza dell’impianto di biodigestione non porta benefici alla collettività neanche dal punto di vista economico. Non è scritto da nessuna parte – conclude – che verranno ridotte le tariffe per il servizio di smaltimento dei rifiuti, in quanto l’amministrazione comunale non è stata in grado neanche di prevedere e garantire queste agevolazioni. Come candidato sindaco e a nome di tutta la coalizione Siamo di Anagni ribadisco l’assoluta contrarietà a questo impianto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -