Mobilità in deroga per i lavoratori: Inps sblocca pagamenti

Sblocco dei pagamenti della mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa di Rieti e Frosinone

“Lo sblocco dei pagamenti al 100% della mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa di Rieti e Frosinone è un’ottima notizia. Grazie al Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico per il suo impegno affinché venga liquidato, dopo nostra sollecitazione, l’importo decurtato ai beneficiari della mobilità in deroga”. -Lo scrive in una nota l’assessore al Lavoro e Nuovi diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

“Come Regione Lazio, in una lettera inviata al Presidente dell’Inps lo scorso febbraio, avevamo evidenziato la problematica legata alla decurtazione dell’indennità di mobilità in considerazione della durata di percezione della stessa. – Prosegue la nota – Una condizione questa, che nel particolare momento storico complicato che vive il nostro Paese, poneva in una condizione di ulteriore difficoltà coloro che da anni si trovavano in uno stato di disoccupazione in aree con meno di chance di riassorbimento nel mercato del lavoro. Ora attendiamo la pubblicazione del Decreto di ripartizione delle risorse per le aree di crisi industriale complessa per il 2022.

Non appena ci sarà trasferito il decreto la Regione così come è consuetudine con tempestività convocherà le parti sociali per sottoscrive un accordo sulla mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa di Rieti e Frosinone. Insieme alle parti sociali condivideremo le misure di politica attiva per tali lavoratori affinché possa essere data una spinta alla loro ricollocazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -